9 novembre 2017 ore 17 @ Firenze – Camera del Lavoro, Sala Di Vittorio L’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea presenta e invita a un incontro per la cittadinanza, all’interno del progetto regionale La Costituzione degli italiani. Cittadini e lavoratori, coordinato dall’ISRT e curato dalla rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età...
Gli eventi promossi dal Comune di Calenzano nel centenario della Rivoluzione russa
dal 7 al 10 novembre 2017 @ Municipio di Calenzano; Teatro Manzoni di Calenzano e Design Campus di Calenzano In occasione del Centenario della Rivoluzione russa il Comune di Calenzano promuove giornate dal ricco programma culturale: • Martedì 7 novembre ore 18:30 inaugurazione della Mostra L’arte delle Idee. Un percorso visivo rivoluzionario @ Municipio di...
E poi ci fu il ’17. Riflessioni e letture rivoluzionarie – BiblioteCaNova Isolotto
7 e 28 novembre 2017 ore 19 @ BiblioteCaNova Isolotto (via Chiusi 4/3a, Firenze) Il 2017 è un anno importante: cento anni fa infatti per la prima volta si realizzava il sogno di una vera e propria rivoluzione che vendicasse la sofferenza dei proletari e che mettesse in pratica l’affascinante utopia del Marxismo. Al di...
Convegno – Gaetano Salvemini dall’America all’Italia. Fra politica e storia
6 novembre 2017 ore 15 @ Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” (via Sant’Egidio, 23 – 50122 Firenze | telefono 055.291923) Convegno di studi nei sessanta anni dalla morte Gaetano Salvemini dall’America all’Italia. Fra politica e storia Saluti e introduzione di Sandro Rogari Riccardo Fubini, Alle origini della borghesia nella storiografia di...
La Croce Rossa Italiana nell’alluvione del 4 novembre 1966. Il ruolo del Comitato di Firenze
Giovedì 2 novembre 2017, ore 17.30, in Sala Gonfalone, Palazzo del Pegaso, presentazione del libro di Riccardo Romeo Jasinski La Croce Rossa Italiana nell’alluvione del 4 novembre 1966. Il ruolo del Comitato di Firenze Saluti di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana Interventi di Paolo Padoin, già prefetto di Firenze, Presidente dell’Opera Medicea laurenziana...
L’archivio storico di Unicoop Firenze
Giovedì 2 novembre alle 17.00 a Firenze presso l’Istituto degli Innocenti verrà presentato il nuovo Archimeeting dedicato all’archivio storico di Unicoop Firenze. Presentano il volume Antonio Comerci, Anna Fuggi, Caterina del Vivo e Andrea Giuntini. Fonte: ANAI Toscana
Mostra – Piero Calamandrei. Intellettuale democratico nella Firenze del dopoguerra
31 ottobre 2017 ore 17 @ Archivio Storico del Comune di Firenze (via dell’Oriuolo 33-35) Il 31 ottobre 2017 alle ore 17, presso l’Archivio Storico del Comune di Firenze, si inaugurerà la mostra documentaria: Piero Calamandrei. Intellettuale democratico nella Firenze del dopoguerra La mostra resterà aperta dal 2 novembre al 13 dicembre 2017. Lunedì-venerdì...
Com’è tutta la vita e il suo travaglio: Lezioni su Ossi di seppia di Eugenio Montale
30 ottobre 2017 ore 17:00 @ Firenze, Palazzo Strozzi – Sala Ferri Marino Biondi, Giuseppe Conte, Giuseppe Grattacaso, Sivia Zoppi Garampi presentano il libro di Leone Piccioni Com’è tutta la vita e il suo travaglio: Lezioni su Ossi di seppia di Eugenio Montale (Libreria Dante & Descartes) Sarà proiettata l’Intervista a Eugenio Montale di Leone...