30-31 luglio 2022 esperienze di trekking e di conoscenza storica.
“PCI in Toscana” a Donoratico
Domani (sabato 30 luglio), ore 21.30, nuova presentazione del volume fotografico “Il Pci in Toscana dalla Liberazione allo scioglimento” (ETS, 2020)! La serata si terrà al Parco delle Sughere di Donoratico e vedrà la partecipazione di Giancarlo Querci, Licia Poli e di Federico Creatini. Sarà un’occasione per discutere anche l’eredità politica di Enrico Berlinguer a...
Ricordo del Bombardamento di Impruneta: un programma articolato di eventi grazie alla Pro Loco
Per quest’anno è previsto una nuova e originale programma di eventi per la commemorazione del bombardamento aereo su Impruneta del luglio 1944, nei giorni del passaggio del fronte a Impruneta, per ricordare le vittime civili e la distruzione del centro abitato, in particolare la Basilica che venne colpita direttamente. Con il patrocinio dell’Amministrazione, che ringrazia...
Fermati un minuto: Figline e Incisa celebra la Liberazione
Si chiama “Fermati un minuto” ed è la cerimonia istituzionale promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno per ricordare i giorni dell’estate 1944, quando le forze degli Alleati e della Resistenza misero fine all’occupazione nazifascista. Per celebrare il 78° anniversario della Liberazione di Figline e di Incisa è in programma una doppia cerimonia, in...
In ricordo del partigiano Aladino Sabatini
Iniziativa promossa dalla famiglia in collaborazione con la Biblioteca Franco Serantini martedì 26 luglio a Lari.
52° Raduno Partigiano del PASQUILIO di Montignoso
52° Raduno Partigiano del PASQUILIO di Montignoso, in programma DOMENICA 24 LUGLIO 2022: commemorazione a cura del prof. Alessandro Volpi dell’Università di Pisa.
78° anniversario dell’eccidio di Pratale e della Liberazione di Barberino – Tavarnelle
Sabato 23 luglio giornata intensa di appuntamenti per ricordare il 78° anniversario dell’eccidio di Pratale e della Liberazione di Tavarnelle Barberino. In occasione dell’intitolazione dei giardini al partigiano Nicche sarà presente anche il direttore dell’ISRT Matteo Mazzoni
Commemorazione del caduti civili del luglio 1944
Sabato 23 luglio, alle ore 10.30, nella frazione La Panca del Comune di Greve in Chianti saranno commemorate le vittime delle rappresaglie naziste del luglio 1944.