L’uomo del futuro o sarà un uomo di pace o non sarà. Il “pacifismo istituzionale” di Ernesto Balducci

SABATO 8 OTTOBRE | ORE 17.30 – Biblioteca comunale (via di Belmonte, 38)

L’uomo del futuro o sarà un uomo di pace o non sarà. Il “pacifismo istituzionale” di Ernesto Balducci

Nel centenario della nascita ne parlano

SIMONE SILIANI, Direttore di Fondazione Finanza Etica

PIETRO DOMENICO GIOVANNONI, Istituto superiore di scienze religiose della Toscana

Ingresso libero senza prenotazione.
Informazioni: 055/645881; biblioteca@comune.bagno-a-ripoli.fi.it




78° Anniversario della Liberazione di Cantagallo

78° Anniversario della Liberazione di Cantagallo – 8 ottobre 2022
In occasione dell’Anniversario della Liberazione di Cantagallo, un ricco programma di iniziative promosse da
Comune di Cantagallo, ANPI Cantagallo e Fondazione CDSE.
Ore 10.30, Carmignanello, area antistante Scuola Prima “T. Meroni”: inaugurazione Piazza Rinascita
Ore 21.15, Usella, Teatro Capannone: Certe rotte in diagonale. Omaggio a Battiato, concerto spettacolo di Altroteatro (Prenotazione su: https://www.visitvalbisenzio.it/prenotazione-eventi).
Inoltre, dal 1 all’8 ottobre, verranno pubblicati sui canali social del Comune di Cantagallo e della Fondazione CDSE approfondimenti sulla storia della Ricostruzione nel territorio, a cura del CDSE e di ANPI Cantagallo.




Cecina 2022. Un Ottobre antifascista

7, 14 e 21 ottobre: CECINA – 2022, un Ottobre antifascista: tre incontri di riflessione fra immagini e testi promossi da Anpi Cecina con il patrocinio del Comune di Cecina e la collaborazione di ISTORECO.

CECINA_Ottobre 22 locandina web corretta




78° anniversario dell’incendio di Fontia

Venerdì 7 ottobre alle ore 10.00 commemorazione del 78° anniversario dell’incendio del Comune di Fontia.
invito commemorazione Fontia-1




Kiwis a Empoli, una storia di guerra semidimenticata.

Venerdì 7 ottobre ore 17.00 incontro a cura della Società storica empolese.
IMG-20221007-WA0001




Presentazione del libro “Prima della marcia. Stampa proletaria e fascismo a Firenze, Prato e Pistoia nel 1922” di Andrea Mazzoni

Domani 7 ottobre 2022
Presentazione del libro “Prima della marcia. Stampa proletaria e fascismo a Firenze, Prato e Pistoia nel 1922” di Andrea Mazzoni
Ore 17 – Pistoia, Sala soci Coop, viale Adua
Dialogheranno con l’autore:
Alice Vannucchi (consigliera ISRPT)
Lorenzo Pera (borsista Istituto Nazionale Ferruccio Parri),
Aldo Bartoli (presidente Comitato Provinciale ANPI Pistoia),
Manuele Marigolli (editore, presidente Ass. Cult. “Per il
Lavoro e la Democrazia”)




Diseguaglianze: ieri e oggi – Diritto e cittadinanza democratica

Seminario online promosso dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea con il patrocinio del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Firenze

6 ottobre ore 17.00

introduzione: Irene Stolzi, Università di Firenze – ISRT

Relazioni di:
Massimiliano Gregorio, Erik Longo, Giulia Frosecchi, Università di Firenze

Per iscriversi scrivere a isrt@istoresistenzatoscana.it

Per partecipare collegarsi al seguente link:
https://unifirenze.webex.com/unifirenze/j.php?MTID=m3b936a8331532fee44e777198f374022

 

Disuguaglianze_Stolzi




Tutto Pasolini

Presentazione del libro a cura di Piero Spila, Roberto Chiesi, Silvana Cirillo e Jean Gili
Nell’ambito della rassegna Incontri con l’autore, in collaborazione con la Libreria Gori di Prato
Ne parliamo con uno dei curatori, Piero Spila, e il giornalista Federico Berti
giovedì 6 ottobre dalle 17 – Biblioteca Lazzerini