Il 10 agosto alle ore 18.00, presso la Sala consiliare “Tosca Bucarelli” di Villa Vogel, incontro su “Firenze 1944: dagli ultimi baluardi delle colline al fronte dell’Arno”, promosso dal Quartiere 4 di Firenze. Interventi e testimonianze a cura di Ivan Cini, Francesco Fusi, Matteo Mengoni, Renato Romei.
Commemorazione dei 5 Martiri uccisi per mano nazista il 6 agosto 1944 ad Artimino (Carmignano)
In occasione della Commemorazione dei 5 Martiri uccisi per mano nazista il 6 agosto 1944 ad Artimino (Carmignano) Il Sindaco Edoardo Prestanti, Anpi Carmignano e Comitato 11 Giugno Poggio alla Malva, invitano a partecipare Lunedì 5 agosto 2019 Artimino, piazza San Carlo > ore 20.50 ritrovo in piazza San Carlo ad Artimino Corteo verso il...
Ricordando Giovanni Spadolini, nel 25° della scomparsa
In occasione del 25° anniversario della scomparsa di Giovanni Spadolini, che amò per l’intera vita Castiglioncello quale “patria dell’anima”, presentazione dei volumi Cosimo Ceccuti “Giovanni Spadolini: quasi una biografia” a cura di Gabriele Paolini, (Polistamapa) e Giovanni Spadolini “Frammenti di vita di un italiano: 1972-1994” a cura di Cosimo Ceccuti: Album fotografico della sua vita...
75° anniversario della Liberazione di Lastra a Signa
Domenica 4 agosto Lastra a Signa celebra l’anniversario della sua Liberazione dal Nazifascismo. Alle 21 si inizia con l’esibizione della Banda della Misericordia di Malmantile e la deposizione della corona al Monumento dei Caduti. A seguire interventi del sindaco Angela Bagni, di Elena Papucci (sezione ANPI di Lastra a Signa) e di Vitaliano Casini (antifascista)...
75° anniversario della strage del Focardo
Domenica 4 agosto alle ore 9.30 l’amministrazione comunale di Rignano sull’Arno ricorda la strage del Focardo, nella quale fu trucidata dai nazisti la famiglia Einstein, nel 75° anniversario. La cerimonia si svolgerà presso il Cimitero di Badiuzza (San Donato in Collina) alla presenza di una delegazione del Comune di Stazzema.
75° anniversario della Liberazione del comune di Bagno a Ripoli
il 3 e il 4 agosto intenso calendario di iniziative e cerimonie promosse dal Comune e dalla sezione ANPI di Bagno a Ripoli per il 75° anniversario della Liberazione.
75° anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema
12 Agosto 2019 75° Anniversario Strage di Sant’Anna di Stazzema Sarà il Ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi a tenere l’Orazione Ufficiale in rappresentanza dello Stato Il programma completo delle celebrazioni 75° ANNIVERSARIO STRAGE DI SANT’ANNA DI STAZZEMA 12 AGOSTO 2019 Venerdì 2 Agosto Chiesa di Sant’Anna di Stazzema ore 21:15 IL SOFFIO DI SANT’ANNA...
75° anniversario dell’uccisione di Pietro Stefanini e Dina Boncristiani
Cerimonia in ricordo delle due vittime terribilmente trucidate.