L’associazione culturale CULT di Livorno in collaborazione con il laboratorio Piani e progetti per la città e il territorio dell’Università degli studi di Firenze (Dipartimento di Architettura), con la partecipazione del CNR di Pisa e il patrocinio del Comune di Livorno e dell’Ordine degli Architetti di Livorno, organizza per giovedì 8 febbraio dalle ore 15.00...
Presentazione di “La tela di Sonia. Affetti, famiglie, arte nelle memorie di una maestra ebrea” @ Biblioteca delle Oblate
6 febbraio 2018 | ore 17 @ Sala Conferenze Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24 – Firenze) Presentazione del volume edito da Giuntina nel 2018 Sonia Oberdorfer, La tela di Sonia. Affetti, famiglie, arte nelle memorie di una maestra ebrea Il volume è curato da | Marta Baiardi Alessia Cecconi Silvia Sorri Intervengono...
“Nuove prospettive sulla crisi del Vicino Oriente” conferenza di Franco Cardini a Livorno
Martedì 6 Febbraio 2018 alle ore 16.30, il Circolo Culturale “Il Centro” (LI), Fidapa BPW Italy – Sez. di Livorno e ANPPIA – Livorno organizzano presso la Sala della Fondazione Livorno (g.c.), Piazza Grande, n. 3, Livorno , una conferenza dello storico Franco Cardini sul tema: “Nuove Prospettive sulla crisi del Vicino Oriente“. Moderatore: Dott. Luigi Vicinanza – Direttore de...
Letture e musiche nel Battistero del Duomo di Firenze | Si levi il sole della pace. Elia Dalla Costa e le due guerre mondiali.
5 febbraio 2018 | ore 18 @ Battistero di Firenze Si levi il sole della pace. Elia Dalla Costa e le due guerre mondiali. Letture e musiche Si allega la locandina con il programma completo.
Convegno Giorgio La Pira | LA FAMIGLIA DI ABRAMO E L’UNITÀ DEI POPOLI
1 febbraio 2018 | ore 15 @ Sala Luca Giordano Palazzo Medici Riccardi (via Cavour 1. Firenze) Convegno LA FAMIGLIA DI ABRAMO E L’UNITÀ DEI POPOLI Saluti Dario Nardella, sindaco di Firenze Card. Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze Rav Amedeo Spagnoletto, rabbino Capo di Firenze Izzedin Elzir, imam di Firenze, Pres. UCOII Maurizio...
’68 rewind. Percorsi in realtà aumentata.
Il 30 gennaio 1968, alla fine di una manifestazione di protesta, gli studenti universitari e medi organizzarono un sit-in in Piazza San Marco, mentre una delegazione di rappresentanti di tutte le Facoltà saliva dal Rettore a presentare un documento di protesta. All’improvviso le forze dell’ordine presenti fecero partire una carica che provocò contusi e feriti...
Presentazione del volume di Alessandro Volpi | Fare gli italiani a loro insaputa. Musica e politica in Italia dal Risorgimento al Sessantotto
Martedì 30 gennaio 2018 | ore 17:30 @ Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri Fulvio Conti e Guido Corti presentano il volume di Alessandro Volpi Fare gli Italiani, a loro insaputa. Musica e politica dal Risorgimento al Sessantotto Il volume è edito da Pacini editore. Saluto di | Gloria Manghetti.
Giornata della Memoria 2018 | Eventi del Comune di Pienza
28 gennaio 2018 | ore 17:30 @ Chiesa di San Carlo (Pienza) Giornata della memoria 2018 Ecco le iniziative del comune di Pienza: Solo l’amore crea A cura della Compagnia Teatrino di don Giotto con la partecipazione della Corale di Pienza Benvenuto Franci. Locandina in allegato.