Sabato 24 marzo alle ore 17.15 al Museo del Vetro nuovo appuntamento del ciclo di conferenze per i 900 anni della città promosso dal Comune di Empoli, con: Mario Caciagli (Università di Firenze), Empoli demo-socialista Roberto Bianchi (Università di Firenze), Una guerra infinita, un dopoguerra conflittuale
Storie del territorio. Anche la storia ha bisogno di spazio
Giovedì 22 marzo dalle ore 17.30 presso la Biblioteca comunale di San Casciano Val di Pesa per Storici pomeriggi: Storie del territorio. Anche la storia ha bisogno di spazio. La centralità del rapporto col territorio nella ricerca storica, nei racconti di vita vissuta e nella narrativa attraverso le parole di ROBERTO BIANCHI (docente Università di...
Essere operaie a Firenze: una storia senza storia
Lunedì 19 marzo alle ore 18.00 alla Biblioteca delle Oblate conferenza della prof.sa Simonetta Soldani all’interno del ciclo “Appuntamenti… con la memoria della città” promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze e dall’Università di Firenze, con il patrocinio di SAGAS e DILEF. SIMONETTA SOLDANI: Essere operaie a Firenze: una storia senza storia Oggi sembra...
Presentazione del libro di Donatella Benedetti | DA LUCCA AL CAPO DI BUONA SPERANZA
Sabato 17 Marzo 2018 | ore 17 @ Sala Tobino – Palazzo Ducale, Lucca DA LUCCA AL CAPO DI BUONA SPERANZA Storie e vicende dell’emigrazione italiana e lucchese in Sud Africa Presentazione del libro di Donatella Benedetti. Quaderni della Fondazione Paolo Cresci per la Storia dell’emigrazione Italiana n. 9 Presenta | Zefiro Ciufoletti, professore di...
Presentazione del libro di Giuseppe Matulli
Sabato 17 marzo alle ore 17,30 alla Biblioteca di Storia dell’arte di Montemerano, l’Accademia del Libro invita alla presentazione del Libro di Giuseppe Matulli: Alcide De Gasperi. Quando la politica credeva nell’Europa e nella democrazia (Clichy, Firenze, 2018) Con una prefazione di Enrico Letta Sarà presente l’autore che ne parlerà con Luciana Rocchi Giuseppe...
ARTE NON DEGENERATA | Tra jazz e neo-espressionismo
Venerdì 16 marzo 2018 | ore 17:30 @ Stanze della memoria (via Malavolti 9, Siena) ARTE NON DEGENERATA Tra jazz e neo-espressionismo Conversazione con | Fabio Mazzieri Accompagnamento musicale | Andrea Mucciarelli Ingresso a offerta libera Al termine dell’iniziativa: aperitivo
Presentazione del romanzo di Jacopo Maccioni | Occhi di marrone
10 marzo | ore 17 @ Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca di Cortona Presentazione del romanzo storico di Jacopo Maccioni Occhi di marrone Dialogano con l’autore Carla Rossi e Tommaso Ghezzi. TRAMA Terezín, città dell’illusione, accoglie, nella prima metà degli anni Quaranta del secolo breve, insieme a vecchi politici e pluridecorati...
Presentazione a Firenze di “1917. Donne in marcia contro la guerra”
Venerdì 9 marzo alle ore 17.00 presso Sit’N’Breakfast in via San Gallo 21R a Firenze, un “festeggiamento” originale della festa delle donne con la presentazione del volume “1917. Donne in marcia contro la guerra”. 1917: l’Italia è nel pieno del primo conflitto mondiale, una carneficina che registrerà, alla sua fine, nove milioni di morti. E...