Si chiama “Le Madri della Repubblica” ed è il progetto del Comune di Montepulciano con cui valorizzare il contributo offerto alla nascente democrazia e l’impegno civile e politico delle ventuno donne elette nel 1946 all’Assemblea Costituente, fiere di poter partecipare alle scelte politiche del Paese nel delicato momento della fondazione di una nuova società. Per...
Temi e protagonisti dell’Amministrazione Comunale dal Dopoguerra al miracolo economico Calenzanese
Venerdì 16 dicembre alle ore 16.00 al Circolo Arci di Carraia si terrà un convegno su “Temi e protagonisti dell’Amministrazione Comunale dal Dopoguerra al miracolo economico Calenzanese”.
16 dicembre, presentazione di “La grande trasformazione. Maremma tra epoca lorenese e tempo presente”
Prestazione al MAAM del VII Quaderno Isgrec/Effigi “La grande trasformazione. Maremma tra epoca lorenese e tempo presente” 16 dicembre, ore 17.30 Il 16 dicembre, alle ore 17.30, nella sala conferenze del Museo Archeologico e d’arte della Maremma, sarà presentato il settimo Quaderno della collana Isgrec/Effigi “La grande trasformazione. Maremma tra epoca lorenese e tempo...
“Guerra alle donne”. Da soggetto passivo ad attivo
“Io e Cencio. Il movimento degli Arditi del Popolo dal 1919 al 1922” di Pierluigi Gatteschi
Nuovo appuntamento del Seminario “Enzo Collotti”
Il seminario di storia, diretto fin dal 1997 con ammirevole continuità e profondo impegno da Enzo Collotti (1929-2021), ha ripreso le sue attività che si articoleranno, come già in passato, su analisi e discussioni di testi e documenti relativi alla storia contemporanea. Secondo gli intendimenti di Collotti, il seminario doveva essere -ed è stato- una...
Rossana Rossanda (1924-2020). Una vita per la politica
Iniziativa sulla Costituzione con Beniamino Deidda
Martedì 13 dicembre ore 17.00 presso Circolo SMS di Rifredi a Firenze