Io resto a casa ma partecipo con il cuore Celebrazione del 25 Aprile 2020 Iniziative per la celebrazione del 25 Aprile 2020 – 75° anniversario della LIBERAZIONE Celebriamo il 75° anniversario della LIBERAZIONE pur rimanendo a casa Un’altra Liberazione Lettera aperta del Sindaco alle cittadine e ai cittadini di Calenzano Il prossimo 25 aprile sarà...
Festa della Liberazione in diretta streaming – Lamporecchio
In occasione della FEsta della Liberazione, il Comune di Lamporecchio ha previsto due appuntamenti in diretta streaming. Lo streaming potrà essere comodamente seguito dalla pagina Fb del comune di Lamporecchio. Saranno proiettati i corti “Pillole di Resistenza” prodotti dalla rete degli Istituti storici della Resistenza toscani: 24 Aprile, ore 11: Pillola di Resistenza “8 settembre: tempo...
Ricordiamo la Liberazione: webinar gratuito
CICLO DI FILM: Aspettando l’Aprile antifascista
Aspettando l’Aprile antifascista La Rete Antifascista San Jacopino-Puccini-Porta al Prato, in collaborazione con ARCI, ANPI, CGIL di Firenze, anche quest’anno, in occasione della ricorrenza del 25 Aprile, ha previsto di svolgere un ciclo di iniziative per celebrare la Festa della Liberazione. Tali iniziative si snoderanno nel corso del mese di Aprile attraverso incontri, dibattiti, mostre,...
CONFERENZA PUBBLICA: 1919-1920. Il “biennio rosso” a Firenze
Le foibe e il “confine orientale”: una tragedia del XX secolo: percorsi di conoscenza
Giovedì 20 febbraio alle ore 15.30 a Villa Vogel, sala Tosca Bucarelli, il Consiglio di Quartiere 4 e la Sezione ANPI Isolotto “Circolo Sergio Rusich” invitano all’iniziativa per il Giorno del Ricordo 2020 alla quale parteciperà il dott. Matteo Mazzoni, direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e i docenti e gli studenti...
Giorno del Ricordo: l’iniziativa del Comune per le scuole fiorentine
In occasione del Giorno del Ricordo 2019, all’interno dell’offerta formativa e didattica delle “Chiavi della Città, l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Firenze e l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione con la Regione Toscana, vi invitano alla seguente iniziativa di studio ed approfondimento: 20 febbraio 2019 Biblioteca delle Oblate – Sala Conferenze...
Scenari del XX secolo – il giorno del ricordo
Scenari del XX Secolo – Giorno del Ricordo Ore 10:30 – Pistoia, Palazzo della Provincia, Sala Nardi Gloria Nemec (Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia), Esercizi di memoria, narrazioni familiari fra foibe ed esodo giuliano-dalmata Coordina Edoardo Lombardi (Istituto storico della Resistenza di Pistoia) Testimonianza di Mario Cervino e di Sergio Laganà (Associazione Nazionale Venezia Giulia...