Il 1° luglio 2020 alle ore 18 si terrà a Siena, nel bastione San Domenico della Fortezza Medicea, un incontro per ripercorrere le tappe principali del percorso che portò alla Liberazione della Città del Palio il 3 luglio 1944. Interverranno Raffaele Ascheri, Riccardo Bardotti e Gabriele Maccianti.
76° Anniversario della Battaglia di Pian d’Albero
Quest’anno, per evitare assembramenti e in linea con le disposizioni nazionali in tema di prevenzione del contagio da Covid19, non sarà possibile prevedere la presenza di pubblico. Le Istituzioni, le autorità locali, le associazioni combattentistiche, l’Anpi e Giuseppina Cavicchi, reduce dell’eccidio, domenica saranno comunque presenti per deporre le corone. Previsto anche l’accompagnamento musicale, a cura...
76° Anniversario della Liberazione: Commemorazione dell’uccisione di Mary Cox e Maria Penna Caraviello
Eccidio di Forno 1944-2020, 13 giugno
Festa della Repubblica: apertura straordinaria del Museo della deportazione e Resistenza
Il 2 giugno, Festa della Repubblica, il Museo Centro di documentazione della deportazione della Resistenza effettuerà un’apertura straordinaria dalle ore 10 alle 18. Per le modalità di accesso tramite prenotazione, consultare il sito del Museo. http://www.museodelladeportazione.it/
Riaperto al pubblico il Museo e centro di documentazione della deportazione e Resistenza
Informiamo i nostri visitatori che il Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza apre nuovamente al pubblico da lunedì 18 maggio con un orario ridotto fino al 2 agosto. Per l’accesso e la permanenza all’interno dei locali della Fondazione saranno adottate adeguate misure di sicurezza e prevenzione secondo le normative vigenti riguardanti...
L’impegno dell’Istituto della Resistenza di Siena per questo tempo di emergenza
A Siena nella pagina FB dell’Istituto della Resistenza già dal 21 marzo quasi ogni giorno mettiamo nuovi post che aiutano a ripercorrere le lezioni della storia, le vicende e i protagonisti. Sulla nostra pagina FB troverete anche le ‘pillole’ visive realizzate nel 2019 per il 75° della Liberazione dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana con...
La Fondazione Museo della deportazione e della Resistenza, chiusa per l’emergenza COVID, potenzia il proprio sito
In applicazione delle disposizioni contenute nel Decreto PCM del 1 aprile 2020 con misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus, informiamo i nostri visitatori che il Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza sospende la propria apertura al pubblico fino a nuova disposizione. Per qualsiasi richiesta...