Generazione ribelle: fascino, mito e oblio della Resistenza.
Giovedì 11 aprile 2019 alle ore 10.30, nell’ambito della rassegna didattica “Scenari del XX secolo”, intervento di Filippo Focardi (Università di Padova) sul tema “Generazione ribelle: fascino, mito e oblio della Resistenza. Uno sguardo europeo” Coordina Matteo Grasso (Istituto Storico della Resistenza di Pistoia) Testimonianza di Ivo Teglia (Staffetta partigiana e volontario nel Gruppo di Combattimento Cremona) L’incontro avrà luogo presso la...
Presentazione di “L’Altipiano. Emilio Lussu ottant’anni dopo”
SGUARDI SUL MONDO: dal 9 aprile ciclo di incontri non solo per insegnanti
>>> Scarica il programma Inizia il 9 aprile “Sguardi sul mondo”, un ciclo di 6 incontri per approfondire, a partire dalla loro vita, l’opera di scienziate, artiste, scrittrici, storiche. Tutti gli incontri si terranno nella Biblioteca “F. Chioccon” dell’Isgrec alle ore 18. La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita. Agli insegnanti che...
8 APRILE 1945–8 APRILE 2019 74° Anniversario dello sfondamento della Linea Gotica e della Liberazione di Montignoso
PRESENTAZIONE DEL VOLUME: Antifascisti e Partigiani di Impruneta
“Sulla strada per Firenze” presentazione a Rufina
Venerdì 5 aprile alle ore 21.00, la sezione ANPI di Rufina vi invita alla presentazione del volume di Matteo Baurucci, Sulla strada per Firenze. La Brigata Sinigaglia e la strage di Pian d’Albero 20 giugno 1944, Pacini editore. Intervengono l’Autore e Francesco Fusi (Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea).
Una Chiesa in guerra. Sacrificio e mobilitazione nella diocesi di Firenze 1911-1928
“Una Chiesa in guerra. Sacrificio e mobilitazione nella diocesi di Firenze 1911-1928” è il titolo del volume di Matteo Caponi, edito da Viella, che verrà presentato presso la Sala Conferenze dell’Istoreco Livorno (Via Galilei, 40, Livorno) giovedì 4 aprile 2019 alle ore 16. L’incontro, introdotto da Carla Roncaglia, presidente Istoreco, vedrà la partecipazione dell’autore Matteo...