L’Associazione Fiesole Democratica propone per venerdì 25 novembre 2022, alle ore 17:30 la presentazione della ricerca su “La storia e i protagonisti del PCI nel territorio fiesolano. 1921-1991. Un settantennio cruciale per conoscere le vicende fiesolane del novecento”. Nell’occasione saranno illustrati gli esiti del lavoro di ricerca e saranno presentati il volume e il sito...
“Donne da manicomio. Internamenti femminili tra regime fascista e secondo dopoguerra”.
Venerdì 25 novembre 2022 Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Incontro online, ore 16.00-18.00 Annacarla Valeriano e Costantino Di Sante, “Donne da manicomio. Internamenti femminili tra regime fascista e secondo dopoguerra”. Presenta e Coordina Maria Teresa Leone, Consulente per le Pari Opportunità per l’Amministrazione provinciale; membro ISREC. L’incontro apre il corso di aggiornamento online...
Perché il fascismo è nato in Italia.
Giovedì 24 novembre 2022 alle ore 17 si terrà alle Stanze della Memoria di Siena (Via Malavolti 9) la presentazione del volume di Marcello Flores e Giovanni Gozzini, Perché il fascismo è nato in Italia (Laterza 2022). Discuterà con gli autori Alessandro Orlandini, direttore dell’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea. Per informazioni: stanzedellamemoria@gmail.com
L’ITALIA NELL’ONDA LUNGA DEGLI ANNI SETTANTA (1969-1984)
Comune Montemurlo, la Biblioteca comunale B. della Fonte e la Fondazione CDSE organizzano il corso L’ITALIA NELL’ONDA LUNGA DEGLI ANNI SETTANTA (1969-1984) prossimo incontro giovedì 24 novembre ore 21 in biblioteca (piazza Don Milani 1, Montemurlo) “Prato anni 70: il distretto tessile verso il sistema moda. Tensioni e strategie di una città in continua evoluzione”,...
Condanne a morte, fucilazioni sommarie, decimazioni nella Grande Guerra: una questione ancora aperta
Giovedì 24 novembre 2022, ore 15.30 A Pistoia, Piazza del Duomo, Sala Maggiore del Comune di Pistoia L’incontro “Condanne a morte, fucilazioni sommarie, decimazioni nella Grande Guerra: una questione ancora aperta”.
Commemorazione del 78° Anniversario dell’Eccidio di Regnano
Sardegna 2021. A 70 anni dal numero speciale de “Il Ponte”
Lunedì 21 novembre 2022, alle ore 17 presso la Fondazione Circolo Rosselli (Spazio QCR), Via degli Alfani 101r, 50121, Firenze Presentazione del “Quaderno Circolo Rosselli” n. 1-2/2022, Sardegna 2021. A 70 anni dal numero speciale de “Il Ponte”. A cura di KRLS.
Mostra documentaria dal Fondo Oriana Fallaci
Dal 21 al 25 novembre 2022, in occasione dell’appuntamento Iran. La libertà sotto il velo. Riflessioni dalla Fallaci ad oggi, in biblioteca si terrà una piccola mostra di documenti tratti dal Fondo Oriana Fallaci a cura dell’Archivio storico del Consiglio regionale della Toscana e della Biblioteca della Toscana. La mostra è visitabile presso la Biblioteca...