Presentazione del volume di Marcello Polvani “Per me…è stato il ’68. Racconto di una mutazione”

3 MARZO, ORE 18, Villino Pastorelli (via O. Fallaci 6, Grosseto)

Presentazione del volume di Marcello Polvani

“Per me…è stato il ’68. Racconto di una mutazione”

Il ’68 visto con gli occhi di chi, allora giovane studente universitario, ha vissuto direttamente quei fatti nel contesto pisano, un percorso di formazione e maturazione in anni appassionati e formidabili.

Ne discutono con l’autore: FLAVIO FUSI e ADOLFO TURBANTI




Presentazione del volume di Marcello Polvani “Per me… è stato il ’68. Racconto di una mutazione”

INVITOPOLVANI[1]




Presentazione del volume di Keith Lowe “Prigionieri della storia”

volantino lowe. jpg




Giorno del ricordo 2023 Le terre del confine orientale: dal primo conflitto mondiale al difficile secondo dopoguerra

PHOTO-2023-02-24-15-25-55




La Costituzione si impara a scuola. Formazione storica, ricerca e promozione della Costituzione per lo sviluppo di percorsi di cittadinanza attiva

24 febbraio 2023_seminario Costituzione_DEFINITIVO




Presentazione del volume: “Mentre la strage dura… Scritti scelti su guerra, pace e rivoluzione (1914-1916)”

while the massacre lasts (4)




Presentazione del Volume “Storiografia etico-politica e ‘contemporaneità’ della storia nel Novecento italiano. Cultura, societa, politica”.

unnamed-2




Presentazione del libro: HO LASCIATO L’OROLOGIO A DRESDA. DIARIO DI GUERRA E DI PRIGIONIA DI ULISSE SALVINI

HO LASCIATO L'OROLOGIO A DRESDA