Venerdì 9 giugno alle ore 16.30, presso la Biblioteca Pietro Thouar (Piazza Tasso, 3), celebrazione del 70° anniversario della fondazione della sezione ANPI Oltrarno con la presentazione di una ricerca storica sulla storia della sezione curata in collaborazione con l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea. Coordinamento di Matteo Mazzoni, Direttore ISRT Saluti di...
Silvano Piovanelli. Padre, fratello, amico
Mercoledì 7 giugno alle ore 17.00 il Consiglio regionale vi invita in Sala Gigli, Palazzo del Pegaso, per la presentazione del volume di Andrea Fagioli, Silvano Piovanelli. Padre, fratello, amico. Interverranno: Eugenio Giani Presidente del Consiglio regionale, il consigliere Paolo Bambagioni, Luigi Accattoli vaticanista e scrittore, Giovanni Pallanti vaticanista e scrittore, Claudio Turrini giornalista, Mario...
Dagli scioperi del ’43 alla Costituzione nei luoghi di lavoro
L’Istoreco Livorno, la Cgil Livorno e l’Anpi Livorno organizzano una giornata di formazione e studioil 5 giugno 2017 presso la Sala della Circoscrizione 1 (via Piero Gobetti 1 a Livorno) Questo il programma: Ore 9,30 Saluti del presidente provinciale Anpi Gino Niccolai e del segretario provinciale CGIL Fabrizio Zannotti Ore 10,30 Catia Sonetti, Direttrice ISTORECO...
Il pensiero e l’azione. I fratelli Rosselli ad 80 anni dalla loro morte
Il pensiero e l’azione. I fratelli Rosselli ad 80 anni dalla loro morte si terrà a Palazzo Binelli di Carrara dal 5 al 23 giugno 2017 e vedrà esposta una serie di pannelli storiografici e didattici sulla vita dei due intellettuali antifascisti uccisi in Francia nel 1937. Il progetto si presenta come un percorso didattico...
Festa del 2 giugno a Castelfranco-Piandiscò
La memoria della lotta per la libertà e la consegna ai giovani della Costituzione e della Bandiera italiana saranno i momenti cardine della giornata del 2 giugno, Festa della Repubblica, a Castelfranco Piandiscò. Per la ricorrenza del 71° anniversario, infatti, l’Amministrazione comunale ha deciso di organizzare un incontro con i giovani del territorio invitati a...
Le stragi nazifasciste e la giustizia retributiva
Lunedì 29 maggio, alle ore 16.00, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e il Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze vi invitano in Aula Magna del Dipartimento SAGAS in via San Gallo, all’incontro: “Le stragi nazifasciste e la giustizia redistributiva”. A partire dai volumi Zone di guerra, geografie di sangue. L’Atlante delle stragi naziste...
Donald Sassoon ai Dialoghi sull’Uomo
Donald Sassoon, professore emerito di Storia europea comparata, allievo di Eric Hobsbawn e autore del monumentale “La cultura degli Europei dal 1800 a oggi” parteciperà all’ottava edizione dei Dialoghi sull’uomo con un intervento sulla massificazione della cultura popolare tra Ottocento e Novecento. L’intervento avrà luogo nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale di Pistoia alle 11.30 di domenica 28...
C come comunista, una serata per Natale Consorti
La Casa del Popolo di Vaiano è felice di invitarti alla serata in onore di Natale Consorti, che si terrà venerdì 26 maggio 2017 nel nostro Salone discoteca. Si inizierà alle 18.30 con la presentazione del libro – intervista: Natale Consorti, C. come comunista, a cura di A. Affortunati e L. Brandi. Dopo il dibattito...

