Un 25 aprile che guarda soprattutto al presente. Una finestra aperta sul mondo e sulle “nuove resistenze” che vedono come protagonisti i Mapuche cileni, i Curdi, i Saharawi, i Birmani. Popoli che da decenni lottano affinché vengano riconosciuti i loro diritti, le loro legittime aspirazioni di democrazia, di libertà e di autodeterminazione. E’ questo il...
A Capolona “L’ha detto la radio” con Antonio de Robertis
Venerdì 21 aprile ore 21,15, va in scena al Teatro Fulgor di Capolona la storia della radio dal primo annuncio del 6 ottobre 1924 all’inizio di questo secolo raccontata da Antonio de Robertis. Un racconto/spettacolo che scorre lungo il tempo grazie a documenti sonori e immagini d’epoca ed impreziosita dalla musica del Novecento eseguita Teresa...
Pagine ebraiche di Arnaldo Momigliano
Giovedì 20 aprile alle ore 17.00 in Sala Ferri, Gabinetto Vieusseux, tavola rotonda su Arnaldo Momigliano. Intervengono: Silvia Berti, Alberto Cavaglion, Ida Gilda Mastrorosa e Ida Zatelli partecipano alla tavola rotonda sul libro di Arnaldo Momigliano, Pagine ebraiche (Edizioni di Storia e Letteratura). Coordina Gigliola Mariani Sacerdoti.
Premiazione progetto “Rivivere la Storia”
Giovedì 20 aprile alle ore 16.00, nella Sala dei Grandi del Palazzo della Provincia, cerimonia di premiazione dei lavori degli studenti partecipanti al progetto “Rivivere la Storia”. Interventi di: Roberto Vasai, Presidente della Provincia di Arezzo Maurizio Seri, Presidente Traposto Ferroviario Toscano Luca Grisolini, Presidente provinciale ANPI Presentazione dei lavori degli studenti e premiazione delle...
Il milite ignoto: il mito del soldato sconosciuto
La prima conferenza del ciclo “Conferenze di Primavera 2017” organizzata dall’Associazione Culturale “Giosuè Borsi” di Livorno si terrà Giovedì 20 Aprile alle ore 17,15 presso la Sala conferenze “Nicola Badaloni” della Biblioteca Labronica “F. D. Guerrazzi” – Sez. di Villa Fabbricotti, Viale della Libertà, n. 30 – Livorno. La conferenza dal titolo: “IL MILITE IGNOTO: il...
Giovanni Pieraccini, la politica e l’arte
Alla Fondazione Ragghianti di Lucca si presenta, in collaborazione con la Fondazione di studi storici “Filippo Turati” di Firenze, il volume “Giovanni Pieraccini, la politica e l’arte”, libro biografico e antologico dedicato a un protagonista della vita politica e culturale dagli anni Quaranta a oggi. Appuntamento alla sala conferenze Vincenzo da Massa Carrara in via San Micheletto...
“Artisti pistoiesi del Novecento”
Alle 17 di sabato 15 aprile sarà inaugurata la mostra curata da Maurizio Tuci sugli “Artisti pistoiesi del Novecento”. La mostra sarà ospitata nei locali dell’ex Chiesa di San Giovanni Battista (Corso Gramsci 41) ed esporrà le opere di: Alfiero Cappellini Giulio Innocenti Renzo Agostini Pietro Bugiani Umberto Mariotti Egle Marini Corrado Zanzotto Marcello Lucarelli...
“Forti in Briglia. Racconti dal villaggio fabbrica”
Domenica 9 aprile 2017, ore 15, piazza della Repubblica, La Briglia, il Comune di Vaiano, in collaborazione con Fondazione CDSE e associazione Attuttabriglia , organizza “Forti in Briglia | Racconti dal villaggio fabbrica” Una visita guidata teatralizzata al villaggio industriale della Briglia. Attraverso documenti e testimonianze, ma anche grazie alle voci e ai racconti di personaggi “in carne e ossa” ripercorreremo...