CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DAL 7 OTTOBRE AL 16 DICEMBRE 2021 EVENTO FINALE 27 GENNAIO 2022 – GIORNO DELLA MEMORIA ∼ ISCRIZIONI FINO ALLE ORE 15.00 DEL 6/10/2021 compilando il modulo al seguente link: https://forms.gle/M7q4ugSzzh2NGDyF9 ∼ Il corso si divide in due tipologie di MODULI: LEZIONI e DIALOGHI. Le LEZIONI, tenute da docenti...
Europa: radici e prospettive. Lectio di Paolo Grossi
Lunedì 4 ottobre alle ore 17.00, il Consiglio regionale della Toscana e la Fondazione Einaudi, vi invitano al teatro della Compagnia per la lectio del presidente emerito della Corte Costituzionale Paolo Grossi. L’iniziativa è sostenuta da Università degli studi di Firenze, Dipartimento di Scienze giuridiche e dal nostro Istituto. Interverrà per un saluto introduttivo il...
Presentazione del libro di Lorenzo Tibaldo Il pensiero resistente. L’obbedienza non è (sempre) una virtù.
Riprendono i Seminari del Giardino dei Giusti e delle Giuste. Martedì 28 settembre 2021, alle ore 17, nuovo appuntamento on line, organizzato da Comune di Lucca, ISREC Lucca, Fondo documentazione Arturo Paoli, Casa della Memoria e della Pace. Il tema è suggerito dal libro di Lorenzo Tibaldo Il pensiero resistente. L’obbedienza non è (sempre) una...
77° Anniversario della Strage nazifascista delle Fosse del Frigido di San Leonardo
L’acqua motore dell’industria.
TIPO – Turismo Industriale Prato | Fabbriche raccontano storie il nuovo progetto turistico dell’area pratese promosso da Comune di Prato, Museo del Tessuto, Fondazione CDSE Comuni di Cantagallo, Carmignano, Poggio a Caiano, Montemurlo, Vaiano, Vernio itinerari di archeologia industriale, spettacoli in fabbrica, laboratori per famiglie www.tipo.prato.it
Pillole di Resistenza a “La notte della città visibile” | 25 settembre 2021
>>Invito Sabato 25, dalle 18 alle 24, si svolgerà sulle Mura e nel centro storico l’edizione 2021 de “La notte visibile della cultura”. Sarà possibile assistere in sicurezza alle decine di iniziative culturali previste sui camminamenti, nei bastioni, nelle troniere e nelle piazze basse del monumento più importante di Grosseto. Il percorso prevede piccole “aree...