image_pdfimage_print

Giorno della Memoria a Figline – Incisa: tre Pietre d’inciampo al Brollo per ricordare la famiglia Melauri

Gen 2022
27

Tre Pietre d’inciampo per ricordare Paolo Melauri, la moglie Lea Melauri e la madre di quest’ultima Margherita Prister, la famiglia di origine triestina che, sotto la pressione delle leggi razziali introdotte dal regime fascista, trovò riparo nella campagna figlinese, dalla quale venne però strappata il 23 dicembre 1943 per essere condotta nelle carceri fiorentine e...

Don Giulio Gradassi, Giusto tra le Nazioni. Il Giorno della Memoria a Montespertoli

Gen 2022
27

Il Comune di Montespertoli ha scelto di dare particolare risalto alle commemorazioni in occasione del Giorno della Memoria, che cade ogni anno il 27 gennaio, con due iniziative di assoluto rilievo. La prima iniziativa organizzata dall’Amministrazione Comunale è una conferenza parte del ciclo “La Montespertoli che salvò gli ebrei”, che ha visto la prima edizione...

Un mare grande da attraversare. Giorno della Memoria alla Biblioteca CaNova dell’Isolotto (FI)

Gen 2022
27

In occasione della Giornata della memoria In diretta sulla nostra pagina Facebook (facebook.com/bibliotecanova) Un mare grande da attraversare. Dal diario di Anna Frank alle rive del Mediterraneo. giovedì 27 gennaio 2022 – ore 17.30 Chi sono le Anna Frank dei nostri giorni? Un viaggio tra passato e presente partendo dalla rilettura del diario di Anna...

Giornata della Memoria a Roccastrada

Gen 2022
27

In occasione della Giornata della Memoria, quest’anno il Comune di Roccastrada, l’Anpi di Roccastrada e l’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’Età contemporanea (Isgrec) celebrano la ricorrenza del 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli del campo di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa, con un incontro che sarà trasmesso online sulle pagine Facebook e sui siti...

Giorno della Memoria. Cerimonia ufficiale del Comune di Firenze.

Gen 2022
27

Domani 27 gennaio in occasione del #GiornodellaMemoria si terrà la cerimonia ufficiale pubblica alle ore 14:30 nel piazzale esterno di fronte all’EX3 (Viale Giannotti 81), sede del #MemorialediAuschwitz. Interverranno: – Dario Nardella Sindaco di Firenze – Alessandro Martini Assessore alla Cultura della Memoria – Laura Piccioli Presidente Aned Firenze – Tareke Brhane Presidente Comitato 3...

Campioni nella memoria. Storie di atleti deportati nei campi di concentramento

Gen 2022
25-31
Dal 25 Gennaio 2022 al 31 Gennaio 2022

Campioni nella memoria. Storie di atleti deportati nei campi di concentramento mostra fotografica da martedì 25 gennaio a lunedì 31 gennaio 2022 Spazio Espositivo Carlo Azeglio Ciampi Via De’ Pucci 16, Firenze Inaugurazione della mostra martedì 25 gennaio ore 16. La mostra proseguirà fino al 31 gennaio con il seguente orario: da lunedì a venerdì...

Presentazione del libro: “Harlem. Il film più censurato di sempre” (La nave di Teseo-CSC, 2021).

Gen 2022
24

Lunedì 24 gennaio ore 17.00 in streaming sulla pagina Facebook dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, presentazione del libro: “Harlem. Il film più censurato di sempre” (La nave di Teseo-CSC, 2021). Presentano il volume: Giovanni Contini, Presidente Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Pistoia Marta Baiardi, Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età...