14 marzo 2025 DIDACTA 2015. FORTEZZA DA BASSO, FIRENZE Ore 14:30 – Stand Regione Toscana – Z04 – Ghiaie Camminare nella Storia tra guerra, deportazioni e resistenza: proposte educative Apprendere le lezioni della Storia e non dimenticare. Tener viva la memoria del passato e offrire spunti per percorsi didattici sull’argomento. Sono questi gli obiettivi di...
Le donne nella ideologia e nella società del ventennio. Seminario di formazione per adulti.
4 marzo ore 16.30 presso MAD Murate Art District Iscrizioni dal 13 gennaio al 1° marzo. Programma e istruzioni sulla locandina
“Restituire la ricerca con le fonti sonore”
27-28 febbraio a Firenze (Università degli Studi) Convegno dell’Associazione italiana di Storia Orale “Restituire la ricerca con le fonti sonore”, Per il programma completo: www.aisoitalia.org/restituzione-ricerca-fonti-sonore-firenze-27-28-febbraio/
Un viaggio alle fonti dell’Europa. Corso di formazione. Quarta edizione.
Un progetto a cura delle rete toscana degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea Calendario, informazioni e modalità di iscrizione sulla locandina:
La storia in laboratorio: pratiche e percorsi per l’insegnamento della storia contemporanea
Promuovere un dialogo tra scuola, università e territorio, creando un ambiente di dibattito, confronto e scambio di buone pratiche. Questo l’obiettivo della giornata di formazione organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Pistoia, in programma per sabato 8 febbraio presso la Sala Soci Coop di Pistoia (Viale Adua, 6). L’incontro si...
La frattura Nord/Sud: “questione settentrionale” e sanità. Una lettura storica
5 febbraio ore 16.00 Palazzo Fenzi, Aula Parva, via San Gallo n. 10 La frattura Nord/Sud: “questione settentrionale” e sanità. Una lettura storica Saluto di Matteo Mazzoni, direttore ISRT Introduce e modera Valeria Galimi, vicepresidente ISRT, Università di Firenze Intervengono: Chiara Giorgi, Università di Roma La Sapienza Filippo Sbrana, Università per Stranieri di Perugia, La...
Nuovo appuntamento del “Seminario Enzo Collotti”. Prenotazione obbligatoria.
Il Gruppo Collotti, si riunirà venerdì 31 gennaio 2025, ore 15,30 presso la nostra sede per la presentazione e discussione del libro di ALESSANDRO VOLPI, I padroni del mondo. Come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia, Laterza, 2024. Presenterà il libro, BEPPE GAMBINO Una parte dell’incontro sarà dedicata a una riflessione sul...
Le crisi mediorientali
Giovedì 30 gennaio 2025, ore 16.30 Accademia La Colombaria, Firenze Ciclo di lezioni NAVIGANDO A VISTA Disordine mondiale e aree di crisi dalla fine della guerra fredda ai nostri giorni ALBERTO TONINI (Università di Firenze) LE CRISI MEDIORIENTALI: una proposta di analisi storico-politica