Martedì 27 settembre 2022 alle ore 16.00 – online si apre un “Ciclo di incontri di formazione docenti dedicato alla didattica della Storia” dal titolo “La Storia come educazione alla cittadinanza” con la presentazione del volume: “Pensare storicamente. Didattica, laboratori e manuali” a cura di Salvatore Adorno, Luigi Ambrosi e Margherita Angelini (FrancoAngeli, 2020) introdurrà...
La complessità della violenza. Sommosse, rivolte, rivoluzione e squadrismo fascista nel primo dopoguerra.
All’interno del programma promosso dal Portale primoantifascismo.org, il prossimo 9 settembre si terrà il convegno dedicato alle forme della violenza nel primo dopoguerra italiano presso il Dipartimento Civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa. Di seguito programma e indicazioni:
Fascismo e modernità: la metamorfosi del cattolicesimo italiano. Bilancio storiografico e nuove prospettive di studio
Convegno di studi storici promosso dal nostro Istituto e dalla Fondazione Camaldoli Cultura in collaborazione con la Fondazione Stensen Fascismo e modernità: la metamorfosi del cattolicesimo italiano. Bilancio storiografico e nuove prospettive di studio Monastero di Camaldoli, 25 agosto 2022 Firenze, Istituto Stensen, 22 settembre 2022 Durante il Ventennio le conseguenze sociali e culturali del primo...
Tracce di mondi minerari. Tra public history, arte, conservazione del patrimonio industriale
XIV GIORNATA NAZIONALE DELLE MINIERE 29 maggio 2022 | ore 9:00 | evento online Tracce di mondi minerari. Tra public history, arte, conservazione del patrimonio industriale Lilith Verdini | Maria Cecchetelli: una storia da raccontare Barbara Solari | Le “Amiche delle miniera” di Ribolla. Visita guidata alla mostra online Sonia Salsi | Da minatori a...
Seminario di studi su Leonardo Gestri a 20 anni dalla scomparsa.
Il 20 maggio nella Sala Conferenze della CGIL di Carrara seminario di studi su Leonardo Gestri, storico del lavoro, a 20 anni dalla scomparsa.
Per un’Italia senza mafia.
Venerdì 20 maggio, alle ore 15.30, in occasione dei trent’anni dalla strage di Capaci, l’Accademia La Colombaria organizza un seminario con relatori di altissimo profilo sul tema Per un’Italia senza mafia. Interverranno Giustina Manica, Giuseppe Quattrocchi, Marcello Viola e Luciano Violante. Avvia riunione – Zoom
Convegno di studi su Leonardo Gestri a 20 anni dalla scomparsa
All’interno del denso programma di iniziative organizzato per ricordare la figura di Leonardo Gestri, il 19 maggio si svolge questo Convegno di studi presso l’Aula magna di Scienze Politiche dell’Università di Pisa.
Il modello sovietico: partito unico, pianificazione e repressione
Martedì 17 maggio 2022, ore 16.30 per il ciclo di lezioni, curato dall’Accademia La Colombaria, AUTORITARISMO E TOTALITARISMO FRA XX E XXI SECOLO ELENA DUNDOVICH (Università di Pisa) Il modello sovietico: partito unico, pianificazione e repressione Link per il collegamento online ID riunione: 834 3380 6666 Avvia riunione – Zoom