image_pdfimage_print

PRESENTAZIONE DEL VOLUME | Orazio Barbieri. La fede e la ragione

Giu 2018
18

lunedì 18 giugno | ore 18 @ Sala Consiliare Orazio Barbieri  _ Piazzale della Resistenza (Scandicci) Orazio Barbieri La fede e la ragione. Ricordi e riflessioni di un comunista Nuova edizione a cura di Antonio Fanelli. Postfazione di Giuseppe Vacca. Olschki editore, 2018. Saluti di Sandro Fallani, sindaco di Scandicci Jacopo Forconi, presidente ARCI Firenze...

VALLERIANA STUDI STORICI | la nuova collana dell’Istituto Storico Lucchese

Giu 2018
16

sabato 16 giugno 2018 | dalle ore 9:30 Istituto Storico Lucchese _ sezione Pescia-Montecarlo Valdinievole   PRESENTAZIONE DI VALLERIANA La nuova rivista di studi storici dell’Istituto Storico Lucchese 9:30 Visita guidata gratuita del Museo della Carta di Pietrabuona e del suo archivio a cura di Massimiliano Bini Ritrovo presso il parcheggio della sede del museo (via...

Incontro “Parliamo di Tito – Mai più fascismi”

Giu 2018
13

Il 13 giugno alle ore 17.30 a Formo, nell’ambito della commemorazione dell’eccidio del 1944, si terrà l’incontro Parliamo di Tito. Documenti e ricordi del Comandante partigiano Marcello Garosi Medaglia d’oro al V. M. Interviene, tra gli altri, Massimo Michelucci, Direttore Istituto storico della Resistenza apuana. Segue “Mai più fascismi” raccolta di firme. Introducono Paolo Gozzani segretario...

Presentazione del libro | “Il naufragio della motonave Paganini 75 anni dopo”

Giu 2018
09

9 giugno 2018 | dalle ore 10 @Sede della ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI (via Jacopo da Diacceto, 3/c – Firenze)   Presentazione del libro “Il naufragio della motonave Paganini 75 anni dopo” PROGRAMMA COMPLETO IN ALLEGATO. Il naufragio della motonave Paganini fu forse il primo disastro della guerra proclamata il 10 giugno 1940. In quei giorni...

Gli archivi e le biblioteche dei giuristi e la loro tutela

Giu 2018
07

Giovedì 7 giugno alle ore 11.00 presso la sede della Soprintendenza archivistica della Toscana (via Ginori 7 Firenze) si terrà il Convegno Gli archivi e le biblioteche dei giuristi e la loro tutela promosso dalla stessa Soprintendenza, dalla Fondazione Paolo Galizia, dall’Associazione Antonio Zorzi Giustiniani. Nel corso dei lavori la dott.sa Marta Bonsanti dell’Istituto storico toscano...