image_pdfimage_print

Conferenza /dibattito: Donne antifasciste

Mar 2022
08

Martedì 8 Marzo 2022 ore 17 Presso la Biblioteca Franco Serantini, nell’ambito del ciclo di incontri di lettura e di studio sulla genesi del fascismo in Italia e in Europa “1922 Nascita di una dittatura”, si terrà la conferenza /dibattito: DONNE ANTIFASCISTE Interventi di: Martina Guerrini (ricercatrice indipendente) Marina Pardini, (sez. ANPI “G. Lombardi” di...

Gli eventi a Prato in ricordo dello sciopero generale del marzo ’44 e delle deportazioni

Mar 2022
08

Il calendario degli eventi a Prato in ricordo dello sciopero generale del marzo ’44 e delle deportazioni, segnaliamo in particolare la premiere del 7 marzo alle ore 21 dello spettacolo “Fermavano tutti quel mattino di marzo…Marzo 1944: gli arresti prima della deportazione” Letture drammatizzate di brani di interviste a ex-deportati sopravvissuti ai lager nazisti a...

Dopoguerra e pandemia. Il caso della Spagnola

Feb 2022
25

25 febbraio Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze convegno su Dopoguerra e pandemia. Il caso della Spagnola L’esplosione della pandemia di Covid ha fin dall’inizio portato alla mente la terribile epidemia di ‘Spagnola’ che nel biennio 1918-1919 falcidiò intere generazioni, provocando milioni di morti nel mondo. A rendere ancora più grave tale evento il fatto che...