Martedì 19 gennaio, alle 16.30, l’Accademia La Colombaria apre il ciclo dedicato a Donne del ‘900 italiano con la lezione di Francesca Simoncini su Eleonora Duse. E’ un ciclo molto ricco che vuole mettere in evidenza la straordinaria personalità di alcune donne del nostro tempo in campi assai diversi nei quali eccelsero. per info e...
Presentazione del progetto per la raccolta documenti e memorie per la storia del PCI pisano
Sabato 16 gennaio, ore 10 è convocata presso la sede della Biblioteca Franco Serantini una conferenza stampa di presentazione del progetto 100 anni dalla fondazione del Partito comunista (1921-2021): tra memoria e storia. Progetto per la conservazione, la tutela e la divulgazione della storia dei comunisti di Pisa e provincia che sarà possibile seguire anche...
Eutanasia della democrazia. Dal biennio rosso al ventennio fascista
Presentazione di: 1921. Resoconto di una scissione (gli atti del Congresso del Psi di Livorno)
Discussione in ricordo di Vittorio Foa
Lunedì 21 dicembre dalle ore 16 su Zoom e in diretta Facebook la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli promuove la Discussione in Ricordo di Vittorio Foa a partire dalla Rivista Storica del Socialismo, numero 1-2020, Vittorio Foa tra politica, sindacato e storia (Biblion Edizioni), sezione a cura di Andrea Ricciardi e Vittorio Foa. Note per una...
“La Voce di Prezzolini” conferenza di Anna Nozzoli
Giovedì 10 dicembre, alle ore 16.30, Anna Nozzoli parlerà de La Voce di Prezzolini, nell’ambito del ciclo La Firenze delle riviste organizzato dall’Accademia La Colombaria di concerto con il Gabinetto Vieusseux in occasione del bicentenario del Gabinetto. Evento online: https://meet.google.com/cxi-qyaz-cgy
Giornata di studio: Dialogo Italia-Cina: un ponte per la conoscenza e l’amicizia
Centenario di fondazione del Circolo di Cultura di Firenze
Il prossimo 4 dicembre, in occasione del centenario di fondazione del Circolo di Cultura a Firenze, la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli vi invita a Intellettuali e politica negli anni dell’affermazione del Fascismo in modalità online su piattaforma ZOOM, per info contattare fondazione.circolorosselli@gmail.com Il convegno si propone di rievocare l’atmosfera culturale di Firenze nell’Italia dei primi...