image_pdfimage_print

Il Marzocco, rivista fiorentina. Conferenza di Caterina Del Vivo

Dic 2020
03

Giovedì 3 dicembre, sempre alle ore 16.30, nell’ambito del ciclo La Firenze delle riviste, promosso dall’Accademia La Colombaria di concerto con il Gabinetto Vieusseux, Caterina Del Vivo parlerà de Il Marzocco, una rivista molto popolare a Firenze fra la fine dell”800 e i primi trent’anni del ‘900. Per la diretta streaming: https://meet.google.com/irx-ajqk-nop

La sinistra e gli ebrei: presentazione del volume di Alessandra Tarquini

Dic 2020
02

Mercoledì 2 dicembre 2020 ore 16.30 Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” Presentazione del volume di ALESSANDRA TARQUINI LA SINISTRA E GLI EBREI Socialismo, sionismo e antisemitismo dal 1892 al 1992 Il Mulino editore Introduce SANDRO ROGARI Intervengono GIUSTINA MANICA e PAOLO NELLO Per la diretta streaming: https://meet.google.com/sou-wbjo-vmq  

Prospettive di genere. Cittadinanza, cultura, rispetto.

Nov 2020
24-27
Dal 24 Novembre 2020 al 27 Novembre 2020

Grazie al sostegno della Fondazione Carlo Marchi, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea ha ideato e programmato, su ideazione della dott.sa Irene Dati, il Festival “Prospettive di genere. Cittadinanza, cultura, rispetto”, in programma a Firenze dal 24 al 27 novembre 2020, in collaborazione con MAD (Murate Art District), Società italiana delle Storiche e...

Storia e Cittadinanza: la nuova proposta ISRT nelle Chiavi della Città del Comune di Firenze

Nov 2020
13-20
Dal 13 Novembre 2020 al 20 Novembre 2020

Anche per questo anno scolastico l’ISRT è presente nelle Chiavi della Città con una proposta formativa rivolta agli insegnanti delle scuole fiorentine. Codice proposta n. 294. Iscrizioni dal 1° ottobre su www.chiavidellacitta.it Corso di formazione gratuito per i docenti soggetto a possibili limitazioni nel numero di richieste accolte Destinatari Formazione insegnanti Scuola secondaria di 1° e di...

CoImmunitas – Formazione di prossima cittadinanza Corso di Educazione Civica per docenti (e non solo)

Nov Gen
11-14
Dal 11 Novembre 2020 al 14 Gennaio 2021

L’ISRT organizza un corso di Educazione Civica rivolto principalmente a docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado a partire dalle Linee Guida ministeriali (D.M.35 del 22 giugno 2020). Il corso si svolgerà da remoto e si articolerà in cinque videoconferenze e cinque workshop ad esse collegati per fornire suggerimenti operativi al lavoro in classe e materiale per un immediato uso didattico. I temi trattati...

Alla scoperta di FIUME, città del Novecento europeo

Ott 2020
27

Il prossimo 27 ottobre alle ore 17.00, presso la Biblioteca delle Oblate, a Firenze, siamo lieti di invitarvi al seminario di Marco Abram (Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa), Fiume. Storia di una città di confine. Una passeggiata digitale. Sarà l’occasione di presentazione della APP Rijeka Fiume in flux La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione,...

Presentazione del libro di Orlando Barocelli “I carretti della solidarietà (1943-1945). Popolazione civile e Resistenza apuana”

Ott 2020
09

Venerdì 9 ottobre alle 17,30 nello spazio all’aperto del Ninfeo del Giovannozzi, sul retro di Villa Bardini in via del Paradiso, 5 si terrà la presentazione del libro di Orlando Barocelli “I carretti della solidarietà (1943-1945). Popolazione civile e Resistenza apuana”. Saluti di Liliana Fusi, referente della Commissione cultura al Quartiere 3. Interventi della presidente...

“Resistenza e guerra civile”: il nuovo ciclo di presentazioni di libri a cura ISRT

Ott Nov
06-10
Dal 06 Ottobre 2020 al 10 Novembre 2020

L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea propone un nuovo ciclo di presentazione di libri in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate e nell’ambito delle attività culturale promosse dall’Assessorato alla Cultura del Comune (progetto Mosaico900).