Venerdì 10 giugno ore 21:00Poggio alla Malva | Circolo Arci Ariodante Naldi – via F.lli Buricchi 1 Presentazione del libro di Nicola Coccia’Strage al masso delle fate’Ottone Rosai, Bogardo Buricchi ed Enzo Faraoni dal 1933 alla Liberazione di Firenze Interverranno: Roberto Ragazzini, Presidente Federazione Regionale Toscana delle associazioni Antifasciste e della Resistenza – Firenze Matteo...
Storia essenziale dell’Italia repubblicana. Lectio del prof. Guido Formigoni
Nel contesto del 76° anniversario della Repubblica, il prossimo 8 giugno ore 16.45, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e la Presidenza del Consiglio comunale di Firenze Vi invitano a Storia essenziale dell’Italia repubblicana Lectio del prof. Guido Formigoni (Università IULM) autore del volume omonimo (il Mulino, 2021) Saluto introduttivo di Luca...
Presentazione del volume di Francesco Fusi: Guerra e Resistenza nel fiorentino. La 22ª brigata Garibaldi Lanciotto Ballerini
2 GIUGNO 2022, FESTA DELLA REPUBBLICA a Empoli
Festa della Repubblica a San Miniato
Dedicata al ricordo dei sindaci Nacci e Falaschi la commemorazione del 2 giugno a San Miniato.
2 GIUGNO 2022: al Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema
2 GIUGNO 2022 a Cecina
“Cent’anni di passione, lotte, vita sociale a Vaiano e in Val di Bisenzio. Storia e memorie ricostruite con Fiorenzo Fiondi
Il Comune di Vaiano, la Fondazione CDSE, l’Associazione Per il Lavoro e la Democrazia, in collaborazione con ARCI e Casa del Popolo di Vaiano presentano il volume “Cent’anni di passione, lotte, vita sociale a Vaiano e in Val di Bisenzio. Storia e memorie ricostruite con Fiorenzo Fiondi” mercoledì 1 giugno 2022, ore 18.00 | Salone...