image_pdfimage_print

Mostra virtuale: Parole comuniste. Una riflessione sul linguaggio politico del PCI (1921-1945)

Gen 2021
21

L’ISRT inaugura la mostra virtuale Parole comuniste. Una riflessione sul linguaggio politico del PCI (1921-1945), con la quale invita studiosi e cittadini ad avviare una serie di riflessioni relative all’evoluzione del linguaggio politico del partito, che rappresenta uno spaccato significativo della storia contemporanea italiana. La mostra, creata sulla piattaforma Prezi, consente la visione immersiva e intuitiva: il...

Presentazione degli Scritti inediti di economia di Carlo Rosselli

Gen 2022
13

L’Accademia “La Colombaria” inizia il 2022 con la manifestazione in programma si terrà giovedì 13 gennaio alle ore 16,30 con la presentazione degli Scritti inediti di economia di Carlo Rosselli (Biblion edizioni). Interverranno Carmelo Calabrò, Marco Dardi e il curatore del volume Enno Ghiandelli. Si può partecipare in presenza, previo green pass rafforzato e mascherina Ffp2,...

Presentazione del libro V. Spini, “Sul colle più alto. L’elezione del presidente della Repubblica dalle origini a oggi.”

Gen 2022
12

12 gennaio ore 17.00 Sala Pegaso, presentazione della nuova pubblicazione di Valdo Spini, Sul Colle più alto. L’elezione del Presidente della Repubblica dalle origini ad oggi, Solferino editore, 2022. Saluti istituzionali del Presidente della Regione Eugenio Giani Interventi di Enzo Cheli e Agnese Pini, oltre che dell’Autore.

Call for papers: 1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni

Dic Mar
15

Call for papers: 1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni In occasione del centenario della Marcia su Roma del 1922, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (ISRT), insieme alla rete toscana degli istituti, promuove l’invio di contributi (Call for papers) per un convegno nazionale – da tenersi a Firenze nell’autunno 2022 –...