image_pdfimage_print

Le rivoluzioni del pensiero nell’età contemporanea

Set Giu
30-09
Dal 30 Settembre 2020 al 09 Giugno 2021

L’Accademia Colombaria riprende le proprie attività con un lungo ciclo di seminari, che si articolerà lungo tutto il prossimo anno accademico secondo il seguente programma: LE RIVOLUZIONI DEL PENSIERO NELL’ETA’ CONTEMPORANEA Ciclo di letture anno accademico 2020-2021 Calendario: Mercoledì 30 settembre 2020 ore 16.30 PAOLO BAGNOLI, John Stuart Mill (1806-1873) Mercoledì 28 ottobre 2020 ore...

La salute in Toscana fra Otto e Novecento

Set Ott
24-15
Dal 24 Settembre 2020 al 15 Ottobre 2020

L’Accademia La Colombaria inaugura il 24 settembre questo interessante ciclo dedicato alla salute: La salute in Toscana tra Ottocento e Novecento in collaborazione con la Fondazione Santa Maria Nuova Calendario: Giovedì 24 settembre 2020 ore 16.30 Conoscere per non ammalarsi FRANCO CARNEVALE, L’alimentazione dei contadini tra Ottocento e Novecento DANIELE VERGARI, L’accademia dei Georgofili per...

“Le fabbriche della memoria” al festival sulla contemporaneità a Lucca

Ago 2020
13

Verrà presentato il 13 agosto, nel quadro del “Lontani Così Vicini Lucca Fest – Festival sulla contemporaneità” il progetto curato dall’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Lucca “Le manifatture come luoghi di memoria collettiva: dalla storia alle testimonianze dei centri produttivi della città”. Il progetto – ospitato sul sito dell’ISREC e...

Ciao Italia! Un secolo di immigrazione e di cultura italiana in Francia (1860-1960)

Lug Ott
04

Sabato 4 Luglio alle 21 inaugurazione a Monsummano Terme della Mostra “Ciao Italia! Un secolo di immigrazione e di cultura italiana in Francia” realizzata dall’Archivio Roberto Marini. L’inaugurazione sarà replicata Domenica 5 Luglio alle 21 all’Archivio Roberto Marini di Pistoia. Nel corso della Mostra, sono previste numerose iniziative di approfondimento, tra Pistoia e Monsummano. Questo...