image_pdfimage_print

Una complessa pagina del ‘900: nazionalismi, violenze, guerre, foibe, esodi al confine orientale italiano

Feb 2024
10

Sabato 10 febbraio alle ore 16.00 al Circolo G. Donizzetti , via di porto 5, a Signa. Iniziativa a cura della sezione ANPI della piana fiorentina. Introduce Ferruccio Manzini, coordinatore della sezione ANPI della Piana fiorentina Modera dott. Federico Cormaci relazione del dott. Matteo Mazzoni, direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea

Giorno del Ricordo 2024. Il Meeting di Regione Toscana per le scuole.

Feb 2024
09

Il 9 febbraio dalle ore 10.00 di mattina si terrà a Firenze presso il Cinema Teatro La Compagnia il meeting di Regione Toscana con le scuole superiori per presentare il progetto promosso e svolto dall’Isgrec in collaborazione con l’ISRT. “Sulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale italiano”, coorganizzato inoltre con Ufficio scolastico regionale, ISRT...

“Profugo” la vicenda di due famiglie istriane attraverso un archivio familiare

Feb 2024
09

GIORNO DEL RICORDO 2024 Venerdì 9 febbraio 2024 ore 17.00 Lucca, Palazzo Ducale, Sala del Trono, si terrà l’incontro “Profugo” La vicenda di due famiglie istriane attraverso un archivio familiare Coordina Andrea Menchetti (Scuola per la Pace, Prov. di Lucca) Introduce Jonathan Pieri (Direttore Isrec Lucca) Interviene Armando Sestani (Isrec Lucca) “Un Viaggio iniziato nel...