image_pdfimage_print

Piombino apre le celebrazioni locali per i 100 anni della Prima Guerra Mondiale

Ott 2014
02-04
Dal 02 Ottobre 2014 al 04 Ottobre 2014

In occasione della prossima ricorrenza del 4 novembre – Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate – il Comune di Piombino apre le celebrazioni locali per i 100 anni della Prima Guerra Mondiale (1914-1918/2014-2018) con l’obiettivo di avviare un percorso di riflessione e di studio, di analisi e approfondimento sulla “lezione della storia”, aperto...

A Livorno la presentazione del libro-intervista sul giornalista Gastone Orefice

Set 2014
30

Un pomeriggio dedicato all’approfondimento della figura di Gastone Orefice, giornalista livornese di vasta esperienza internazionale. Martedì 30 settembre, alle 17, presso lo Spazio Soci di Unicoop Tirreno di Livorno, via Settembrini, sarà presentato il libro Gastone Orefice. Un giornalista livornese nel mondo. Intervista a cura di Catia Sonetti, pubblicato dall’Istoreco, per le edizioni ETS di...

A Livorno la presentazione della monografia digitale su Voltolino Fontani

Set 2014
27

Sabato 27 settembre, alle ore 17.00, l’“Archivio Voltolino Fontani”  presenterà al Museo Civico Fattori, (Villa Mimbelli, Sala degli Specchi) una monografia digitale dedicata all’artista livornese, realizzata dall’archivio in collaborazione con il Comune di Livorno ed il patrocinio della Provincia. Sarà presente, oltre alla curatrice Martina Corgnati, l’Assessore alla Cultura del Comune di Livorno, Serafino Fasulo....

“De Gasperi. Uno studio”. A Livorno la presentazione del libro di Giuseppe Sangiorgi

Set 2014
19

“Non dobbiamo guardare alle prossime elezioni, ma alle prossime generazioni”. E’ una delle frasi celebri del leader democristiano Alcide De Gasperi, del quale quest’anno ricorre il sessantesimo anniversario della morte (19 agosto 1954). Una frase che costituisce una sorta di filo rosso del volume pubblicato quest’anno da Giuseppe Sangiorgi, segretario generale dell’Istituto Luigi Sturzo di...

Insegnare la storia con i nuovi linguaggi

Set 2014
18

Come si può insegnare la storia attraverso i nuovi linguaggi? Con quali risorse? Quali le potenzialità e i rischi di una didattica al tempo del web 2.0? Saranno queste le domande al centro del seminario organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea nella provincia di Livorno (Istoreco) nell’ambito delle iniziative proposte dal Comune...

Piombino 10 settembre 1943 nasce la Resistenza

Set 2014
07

Il Comune di Piombino celebra il 7 settembre 2014  con una cerimonia ufficiale il 71° anniversario della Battaglia di Piombino e il 14° anniversario del Conferimento della Medaglia d’oro al valor militare. Lo fa con una serie di iniziative per una giornata che prende il titolo di “Piombino: 10 settembre 1943: nasce la Resistenza”. Perché...