A Scandicci anche quest’anno per celebrare il 27 gennaio sono organizzate iniziative dal Comitato permanente della Memoria del Comune di Scandicci, delle scuole e dell’associazione Arco, in collaborazione con ScandicciCultura. Mercoledì 28 gennaio al Teatro Studio (via Donizetti, 58) alle 21 “Eravamo bambine ad Auschwitz”, spettacolo teatrale affronta il tema dell’infanzia nella Shoah ed ha...
Il Giorno della Memoria a San Gimignano
In occasione del Giorno della Memoria 2015, l’Anpi, sezione di San Gimignano, il Comune di San Gimignano e l’Istituto Comprensivo Folgòre organizzano per il 27 gennaio un’iniziativa per le classi III medie dell’istituto Folgore nel quale verrà proposta la visione del filmato documentario memoriale “Oświęcim Tren. Il treno della memoria“. Gli studenti potranno ascoltare anche...
Giornata della memoria 2015 – Il programma delle iniziative dell’ISGREC
Il programma delle iniziative dell’Isgrec (Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea) per la Giornata della Memoria quest’anno ha lunga durata e molti luoghi. Il 26 gennaio si è aperta la mostra “I tempi della memoria. Il memoriale italiano di Auschwitz”, frutto di una collaborazione tra l’Aned nazionale (Associazione nazionale ex deportati) e l’Istituto...
Il giorno della memoria. A Siena il 27 e il 28 gennaio due appuntamenti di rilievo per ricordare la Shoah
“La memoria non va imbalsamata”, ha scritto recentemente Marco Belpoliti (scrittore e critico letterario) parlando di Se questo è un uomo di Primo Levi, ed evidenziando di come il lavoro di Levi renda visibili i punti in ombra mettendoci in guardia dal rischio dell’agiografia. E proprio su questo concetto Siena cercherà di ricordare le atrocità...
CEIJA. Una bambina rom a Bergen-Belsen
Lo spettacolo, che si terrà presso il Cinema La Perla (via de’Neri 5) è il racconto di una bambina ROM di 11 anni reduce da tre campi di concentramento, liberata nell’aprile del 1945 da Bergen – Belsen. Le parole della protagonista non tradiscono odio, ma una ferma volontà di sopravvivere. lunedì 26 gennaio alle ore 10.00:...
Inaugurazione mostra “I tempi della memoria. Il memoriale italiano di Auschwitz”
Sarà inaugurata lunedì 26 gennaio 2015, alle ore 10, nella chiesa dei Bigi in piazza Baccarini, la mostra di documenti e fotografie “I tempi della memoria. Il memoriale italiano di Auschwitz”. L’iniziativa è frutto della collaborazione di più soggetti, tra cui il Comune e la Provincia di Grosseto, la Fondazione Grosseto Cultura, il CEDAV, l’ANPI...
La Giornata della Memoria a Cerreto Guidi
Il Comune di Cerreto Guidi per la “Giornata della Memoria” 2015 organizza un denso programma di iniziative. Oltre alla presentazione di due libri scritti dal saggista Paolo Ciampi (“Un nome” e “Una famiglia”), il 26 gennaio alle ore 21.00 al MUMELOC e allo svolgimento di un reading letterario-musicale, intitolato “Come una rana d’inverno”, ispirato a Primo Levi...
Giornata della Memoria ad Arezzo
Comune di Arezzo e Presidenza del Consiglio Comunale di Arezzo confermano il loro impegno in occasione del Giorno della Memoria. Lunedì 27 gennaio, anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, celebrato in tutto il mondo al fine di ricordare la Shoah, e in Italia anche la vergogna delle leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei,...