image_pdfimage_print

Al Settembre Pedagogico “Livorno anni Cinquanta: uno studio di caso”

Set 2016
22

Proseguonoa Livorno i convegni del programma Settembre Pedagogico 2016. Giovedì 22 settembre alle ore 17.30 nella sala Conferenze del CIAF/CRED, in via Caduti del Lavoro 26, appuntamento con la conferenza “Livorno anni Cinquanta: uno studio di caso. La guerra fredda tra PCI e la Chiesa Livornese”, organizzato dall’Istoreco (Istituto Storico della Resistenza e della società...

Manuale Antiretorico dell’Unione Europea: da dove viene (e dove va) questa Europa

Set 2016
20

Martedì 20 settembre 2016, ore 16:45 Presso la Soprintendenza archivistica della Toscana Via Ginori, 7 Firenze Presentazione del libro “Manuale Antiretorico dell’Unione Europea: da dove viene (e dove va) questa Europa” Manifesto Libri, 2016 Di Luciana Castellina L’iniziativa è promossa da CGIL Toscana, IRES Toscana, Centro di Documentazione e Archivio Storico della CGIL  Toscana, Soprintendenza...

Festa sull’Arno, a 50 anni dall’alluvione due giorni di eventi per vivere il fiume

Set 2016
17-18
Dal 17 Settembre 2016 al 18 Settembre 2016

Firenze abbraccia l’Arno con due giorni di eventi per vivere il fiume a 50 anni dall’alluvione. È la festa sull’Arno promossa da Unicoop Firenze nell’ambito del progetto Arno2016. L’appuntamento, in programma sabato 17 e domenica 18 settembre, è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore allo Sport Andrea Vannucci, dall’assessore all’Ambiente Alessia Bettini e dal...

L’alluvione di Firenze del 1966. La mostra alla Biblioteca Thouar

Set 2016
10-22
Dal 10 Settembre 2016 al 22 Settembre 2016

Da sabato 10 al 22 settembre sarà allestita presso la Biblioteca Thouar a Firenze la mostra realizzata in occasione del 50° Anniversario dell’Alluvione dai giornalisti Franco Mariani e Mattia Lattanzi. All’inaugurazione interverranno il Presidente del Quartiere 1 Maurizio Sguanci, il Presidente della Commissione Cultura Quartiere 1 Mirco Ruffilli e i curatori della mostra. La mostra...

Un libro di foto d’epoca alla scoperta di San Romano in Garfagnana

Set 2016
04

Domenica 4 settembre a San Romano in Garfagnana presentazione del libro di Carlotta Santi su San Romano in Garfagnana: 280 foto d’epoca appartenenti a un centinaio di famiglie residenti nel territorio del comune che ne mostrano la vita nella prima metà del Novecento. Contemporaneamente sarà inaugurata una mostra di 50 foto. Il volume sarà il numero 10...

La nascita della Repubblica. Il ruolo delle donne dalla Costituente al voto

Set 2016
04

Domenica 4 settembre 2016, alle 21.30 a Piombino nell’ambito della Festa dell’Unità (Parco 8 Marzo) serata dedicata a “La nascita della Repubblica. Il ruolo delle donne dalla Costituente al voto”. Al dibattito partecipano Gino Niccolai, presidente sez. Anpi Livorno, Catia Sonetti, direttore Istoreco Livorno, Mario Giannullo, presidente sez. Anpi Piombino.

Italia repubblicana. 70 anni di Storia da insegnare

Ago 2016
29-31
Dal 29 Agosto 2016 al 31 Agosto 2016

Dal 29 al 31 agosto si svolgerà a Firenze la terza edizione della Summer School dell’Istituto nazionale del movimento di liberazione in Italia in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Programma dei lavori: 29 agosto – La nascita della Repubblica Introduzione di Antonio Brusa (Insmli) Relazioni di Lorenzo Bertucelli (Università di Modena e...

“1966 l’ultima estate” passeggiata teatrale per ricordare la “Piscina sul Resco”

Ago 2016
13

Una serata per ricordare la “Piscina” sul fiume Resco, scomparsa a causa dell’alluvione del 1966. “1966 l’ultima estate” è questo il titolo dell’evento previsto per sabato prossimo 13 agosto alle 18,30, con partenza in località Pontifogno a cura del Gruppo della Pieve, con il sostegno del Comune di Reggello e del Sistema Museale del Chianti...