3 MARZO, ORE 18, Villino Pastorelli (via O. Fallaci 6, Grosseto) Presentazione del volume di Marcello Polvani “Per me…è stato il ’68. Racconto di una mutazione” Il ’68 visto con gli occhi di chi, allora giovane studente universitario, ha vissuto direttamente quei fatti nel contesto pisano, un percorso di formazione e maturazione in anni appassionati...
Mar 2023
03 Presentazione del volume di Marcello Polvani “Per me… è stato il ’68. Racconto di una mutazione”
Mar 2023
03 Presentazione del volume di Keith Lowe “Prigionieri della storia”
Mar 2023
02 Giorno del ricordo 2023 Le terre del confine orientale: dal primo conflitto mondiale al difficile secondo dopoguerra
Feb 2023
28 La Spagnola in Toscana
Feb 2023
24-25 Programma convegno promosso dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia in collaborazione con il Consiglio regionale della Toscana e con la rete degli Istituti provinciali toscani della Resistenza e dell’età contemporanea. Partecipazione libera, prenotazione obbligatoria scrivendo a isrtprenotazioni@gmail.com La Spagnola in Toscana...
Presentazione del volume: “Mentre la strage dura… Scritti scelti su guerra, pace e rivoluzione (1914-1916)”
Feb 2023
24 Presentazione del libro: HO LASCIATO L’OROLOGIO A DRESDA. DIARIO DI GUERRA E DI PRIGIONIA DI ULISSE SALVINI
Feb 2023
23 Presentazione del volume: “L’arse argille consolerai” di Nicola Coccia
Feb 2023
23 I partecipanti avranno accesso gratuito alla mostra alle ore 18, subito dopo la presentazione del libro. Info in locandina.