Presentazione di “Le donne dell’alta Maremma tra antifascismo, Resistenza e impegno politico-sociale (1920-1950)”
4 MARZO, ore 16, Sala Auser di Bagno di Gavorrano (via Mameli 2) Presentazione del volume di Patrizia Scapin Le donne dell’alta Maremma tra antifascismo, Resistenza e impegno politico-sociale (1920-1950) Intervengono: Patrizia Scapin (Autrice), Ilaria Cansella (Direttrice Isgrec), Riccardo Nucci, Paolo Cellini e Lolo Lolini (Musicisti), Mario Papalini (Editore) Per molto tempo il ruolo delle...
1921 Squadrismo e violenza politica in Toscana: Presentazione degli atti del Convegno sui fatti di Empoli
Presentazione del volume di Marcello Polvani “Per me…è stato il ’68. Racconto di una mutazione”
3 MARZO, ORE 18, Villino Pastorelli (via O. Fallaci 6, Grosseto) Presentazione del volume di Marcello Polvani “Per me…è stato il ’68. Racconto di una mutazione” Il ’68 visto con gli occhi di chi, allora giovane studente universitario, ha vissuto direttamente quei fatti nel contesto pisano, un percorso di formazione e maturazione in anni appassionati...
Presentazione del volume di Marcello Polvani “Per me… è stato il ’68. Racconto di una mutazione”
Presentazione del volume di Keith Lowe “Prigionieri della storia”
Giorno del ricordo 2023 Le terre del confine orientale: dal primo conflitto mondiale al difficile secondo dopoguerra
La Spagnola in Toscana
Programma convegno promosso dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia in collaborazione con il Consiglio regionale della Toscana e con la rete degli Istituti provinciali toscani della Resistenza e dell’età contemporanea. Partecipazione libera, prenotazione obbligatoria scrivendo a isrtprenotazioni@gmail.com La Spagnola in Toscana...