Mercoledì 24 febbraio, alle ore 17, presso lo Spazio QCR in via degli Alfani 101 rosso a Firenze, la Fondazione Circolo Rosselli, con il patrocinio della Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” e dell’Archivio di Stato di Firenze, organizza una conferenza per ricordare la figura di Gaetano Arfè. Porteranno la loro testimonianza Andrea Becherucci (Istituto...
Convegno per i 150 anni della nascita di Benedetto Croce
Il 24 febbraio la Fondazione Spadolini organizza, presso la propria sede, un Convegno in occasione del centocinquantesimo anniversario della nascita di Benedetto Croce. In allegato locandina-invito con il programma dettagliato della giornata di studio.
PIERO SADUN 1938 – 1948. Genesi di un artista
INVITO all’inaugurazione della mostra “PIERO SADUN 1938 – 1948. GENESI DI UN ARTISTA” fissata per SABATO 20 FEBBRAIO ALLE 18 e 30 presso il MUSEO MINE di CASTELNUOVO DEI SABBIONI. La mostra, allestita dall’Amministrazione Comunale grazie alla collaborazione con il Museo Mine e la Comunità Ebraica di Firenze – Siena, chiuderà il programma di eventi promossi...
Valbisenzio 1917 – Donne in marcia contro la guerra: la Graphic novel
la Fondazione CDSE e il Comune di Vernio sono lieti di invitarvi alla presentazione della nostra ultima pubblicazione sulla marcia pacifista delle donne del 1917, che abbiamo realizzato come graphic novel, con 30 tavole disegnate da Marco Perna. MOSTRA e presentazione della GRAPHIC NOVEL dal titolo “Valbisenzio 1917 – Donne in marcia contro la guerra”...
Col nome del delirio
VENERDÌ 19 FEBBRAIO alle ore 21,00 presso l’SMS di Rifredi Proiezione del documentario storico e autobiografico sul Manicomio di San Salvi COL NOME DEL DELIRIO di Bianca Pananti, Simone Malavolti e Leonardo Filastò in collaborazione con SMS di Rifredi e Scout CNGEI di Firenze
Onoriamo un traditore
Venerdì 19 febbraio ore 16,30, presso il Museo della Resistenza, ex sede CAT, l’ANPI di Massa Carrara e l’Istituto storico della Resistenza Apuana vi invitano alla presentazione del libro di Francesco Mandarano “Onoriamo un traditore” dedicato a Rodolfo Graziani il “macellaio degli arabi”.
Centenario della nascita dello scrittore Giorgio Saviane
Venerdì 19 febbraio ore 17.00, Sala del Gonfalone, Palazzo Panciatichi, celebrazione del centenario della nascita dello scrittore Giorgio Saviane. Saluti del Presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani e di Stefano Marcon Sindaco di Castelfranco Veneto Interventi: Franco Cesati, editore Gloria Manghetti, direttrice del Gabinetto letterario Vieusseux di Firenze Titti Giuliani Foti, giornalista de “La Nazione”...
La guerra italiana
Venerdì 19 febbraio, alle 17.30 al Museo del Vetro di Empoli, è in programma l’incontro con Marco Mondini, autore del libro “La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare (1914-1918)”, edito da Il Mulino nel 2014. Sarà Diana Bonfanti a presentare il volume che figurava tra le opere in concorso nell’edizione 2015 del ‘Premio Letterario Pozzale –...