image_pdfimage_print

“Guerra aerea a Pistoia. Le fonti orali per lo studio dei bombardamenti alleati” e “Cupe Vampe. 1943, bombardamenti su Pistoia. Le voci dei testimoni”

Set 2023
09

Guerra aerea a Pistoia. Le fonti orali per lo studio dei bombardamenti alleati” e “Cupe Vampe. 1943, bombardamenti su Pistoia. Le voci dei testimoni” Sabato 9 settembre 2023 – ore 11:00 Istituto storico della Resistenza di Pistoia, viale Petrocchi 159 Pistoia Coordina: Matteo Grasso (Direttore ISRPT) Interventi di: Alessandro Pesaro (Università di Lincoln) Ilaria Cordovani...

Presentazione del Progetto “Guerra aerea a Pistoia. Le fonti orali per lo studio dei bombardamenti alleati”

Set 2023
09

Sabato 9 settembre alle ore 11, presso la sede dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, sarà presentato il progetto “Guerra aerea a Pistoia. Le fonti orali per lo studio dei bombardamenti alleati” e il podcast “Cupe vampe. 1943, bombardamenti su Pistoia. Le voci dei testimoni”. Coordina Matteo Grasso (Direttore Isrpt) Interventi di: Alessandro Pesaro (University...

L’arma dei carabinieri nella liberazione di Lucca e nella Resistenza

Set 2023
09

9 settembre 2023 Presso la Sala dell’Armeria di Palazzo Ducale si è tenuto un incontro per ricordare il 79° Anniversario della Liberazione della città di Lucca, avvenuta il 5 settembre 1944. L’evento è stato organizzato dal Nostro Istituto in collaborazione con la Provincia di Lucca . Il Direttore dell’ISREC, dott. Jonathan Pieri e il dott....

80° Anniversario dell’Armistizio a Livorno

Set 2023
08

In occasione dell’80° anniversario dell’8 settembre 1943, il nostro Istituto organizza assieme alle associazioni Anpi, Anppia, Aned e Anei e con il patrocinio del Comune di Livorno e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale la proiezione de “I piccoli maestri” (1997) di Daniele Luchetti. La pellicola, tratta dal celebre libro – in gran...

Ciclo di presentazioni per l’80° anniversario dell’inizio della Resistenza

Set 2023
08-29
Dal 08 Settembre 2023 al 29 Settembre 2023

Quattro appuntamenti nell’80.mo dell’inizio della Resistenza Settembre 1943 – Settembre 2023: 80 anni fa iniziavano i mesi più drammatici della Seconda Guerra Mondiale ed entrava nel vivo la lotta di Resistenza all’occupazione nazifascista. Anche a Pontremoli rifletteremo su fatti e protagonisti con quattro incontri (tutti i venerdì di settembre, alle ore 16, negli spazi della...

80esimo Anniversario dell’8 settembre 1943 alle Stanze della Memoria

Set 2023
06

Invito all’evento pomeridiano e serale organizzato mercoledì 6 settembre p.v.presso l’Area verde di Camollia. via del Romitorio, 85 Siena Nel pomeriggio, ore 17,30 verrà presentato il nuovo testo del professor Nicola Labanca Prigionieri, internati, resistenti, ed. Laterza, con la partecipazione dell’autore, seguirà aperitivo e alle 21,30 ci sarà la performance teatrale La fuga del piccolo...