LIVORNO – FORTEZZA VECCHIA, sala Canaviglia ore 21.00 Venerdì 13 settembre 2024 in occasione della commemorazione dell’81° Anniversario dell’8 Settembre 1943, ISTORECO ha organizzato in collaborazione con il Comune di Livorno, l’Autorità Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Anpi, Anppia, Anei e Aned la proiezione del film “L’uomo che verrà”, che propone una riflessione sulla Seconda...
Presentazione del libro di Chiara Colombini “Storia passionale della guerra partigiana”
LIVORNO – MUSEO DI STORIA NATURALE DEL MEDITERRANEO, Auditorium “Giorgio Kutufà” ore 17 Martedì 10 settembre 2024 sarà presentato il libro di Chiara Colombini “Storia passionale della guerra partigiana”. A partire dall’8 settembre del 1943, e fino al 25 aprile del 1945, migliaia di donne e uomini giovani e meno giovani abbandonarono la loro vita...
80° della Liberazione di Livorno: le iniziative dell’Istoreco Livorno
In occasione della commemorazione dell’80° Anniversario della Liberazione di Livorno, ISTORECO ha organizzato in collaborazione con il Comune di Livorno, Anpi, Anppia, Anei e Aned un evento costruito attorno a due momenti specifici. Il primo momento è una riflessione guidata da due giovani storici, Stefano Gallo (Direttore Biblioteca Serantini di Pisa) e Giovanni Brunetti (ricercatore...
NOTTE CLARA 2024: Celebrazione dell’anniversario della Liberazione del Comune di Collesalvetti
Giovedì 18 luglio 2024 si terrà una speciale edizione di Notte Clara, in occasione dell’Anniversario della Liberazione del Comune di Collesalvetti. Una serata speciale che unirà storia, cultura e intrattenimento nei valori della memoria e del senso di comunità. L’evento avrà luogo nel cuore di Collesalvetti, Piazza della Repubblica, e offrirà dalle ore 18.00 una...
Passeggiata rievocativa per gli 80 anni della Liberazione di Cecina 1944-2024
In occasione della commemorazione dell’80° Anniversario della Liberazione del Comune di Cecina, Istoreco parteciperà, in collaborazione con la sezione Anpi “Primetta Cipolli”, il Comune di Cecina, la Rete “Seminando Futuro” e Oxfam Italia ad una passeggiata rievocativa sui luoghi dove si è consumata la tragedia di Goriano Gorini, giovane patriota torturato e ucciso dai nazifascisti...
“Attraversare il tempo con le parole” presentazione a Salviano.
Il 25 giugno alle ore 18.00 presso il Circolo ARCI P. Carli di Salviano, la Direttrice ISTORECO Catia Sonetti presenterà Il suo ultimo libro “Attraversare il tempo con le parole. Lettere di una famiglia ebraica da Livorno per Asmara 1937-1947”. Introduce il Presidente ISTORECO Claudio Massimo Seriacopi. Ne discute con l’autrice Giovanni Brunetti. Letture di...
La passione che muove un progetto. Testimonianze dagli archivi della costa livornese
“… voi uccidete l’uomo ma non la sua idea…” Giacomo Matteotti nel canto popolare
Lunedì 3 giugno alle ore 18.00 al Teatro 4 Mori di Livorno.