L’Archivio dell’Istituto Storico della Resistenza Senese. Presentazione del nuovo inventario
Lunedì 18 dicembre 2023 alle ore 17:30 si terrà presso le Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9) la presentazione del nuovo inventario dell’Archivio dell’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea. All’iniziativa prenderanno parte il direttore dell’Istituto prof. Alessandro Orlandini e la responsabile del riordino, dott.ssa Marta Fabbrini. Per infromazioni: stanzedellamemoria@gmail.com
Il treno voluto e poi perduto. Dalla costruzione all’abbandono della ferrovia Colle Val d’Elsa – Poggibonsi
Il 16 dicembre alle ore 15.30 presso la Sala Cinema Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa, in piazza dell’Unità dei popoli 2. Programma della giornata: Presiede: Stefano Maggi Saluti: Alessandro Donati (Sindaco di Colle di Val d’Elsa) e Sabina Spannocchi (Presidente della Società Storica della Valdelsa) Introduzione: Stefano Maggi, La ferrovia come patrimonio delle...
Storia di un galantuomo: Nello Ticci libraio antifascista
Martedì 5 dicembre ore 17.00 presso le Stanze della Memoria a Siena.
“Terra irredenta, terra incognita: L’ora delle armi al confine orientale d’Italia 1914-1918”
Presentazione del libro di Fabio Todero “Terra irredenta, terra incognita: L’ora delle armi al confine orientale d’Italia 1914-1918” Editori Laterza, 2023. Il libro racconta attraverso una varietà ricca di fonti (giornali, diari personali, canti e memorie) gli eventi della prima guerra mondiale nei luoghi del confine orientale italiano. La presenza dell’autore con i professori Nicola...
Paul Ginsborg e la Valdelsa. Cultura e politica di un’Italia minore.
Iniziativa in ricordo dello storico recentemente scomparso, sabato 11 novembre dalle ore 15.30 presso il Centro Culturale Accabì a Poggibonsi, promossa dalla Società storica della Valdelsa con il patrocinio del Comune di Poggibonsi.
A 80 anni dalla deportazione delle ebrei senesi: una mostra alle Stanze delle Memoria
6 novembre alle ore 18.00 alle Stanze della Memoria, inaugurazione della nuova edizione della mostra curata da Anna Di Castro, Fabio Masotti, Manola Ida Venzo.
«Le fiamme dal basso» Convegno sul neofascismo.
Si terrà a Siena nei giorni 19-20 ottobre 2023 il convegno nazionale di studi «Le fiamme dal basso». Neofascismo e destre estreme in provincia: protagonisti, strutture, prospettive di ricerca. L’evento è promosso dall’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea, con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione generale educazione, ricerca e istituti culturali...