image_pdfimage_print

“In memoria di Giovanni: l’impronta di Giovanni Barbi nella vita culturale pistoiese”

Ott 2016
04

Martedì 4 ottobre alle 17 nella biblioteca Forteguerriana si svolgerà l’ incontro “In memoria di Giovanni: l’impronta di Giovanni Barbi nella vita culturale pistoiese” per ricordare Giovanni Barbi a venti anni dalla scomparsa. A parlare di Barbi bibliotecario della Forteguerriana sarà Alessandro Aiardi, che ha lavorato a lungo in questa biblioteca, prima di diventare direttore...

Il PCI aretino negli anni Cinquanta

Ott 2016
04

Martedì 4 ottobre alle ore 17 nella Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, presentazione del volume di Giorgio Sacchetti, Vite di partito. Traiettorie esistenziali nel PCI togliattiano. Primo Bigiandi (1900-1961), intervengono: Roberto Vasai, Presidente della provincia Tito Barbini, scrittore Valentina Vada, Consigliera regionale della Toscana Alba Bigiandi (Anpi Arezzo) Sarà presente l’autore  

Cartoline e voci dal villaggio fabbrica. Suggestioni per un ecoquartiere

Ott 2016
02

Domenica 2 ottobre ore 16:30 alla BRIGLIA Circolo Spola D’Oro Proiezione del video “Cartoline e voci dal villaggio fabbrica. Suggestioni per un ecoquartiere” a cura della Fondazione CDSE nell’ambito del percorso urbanistico partecipato del Comune di Vaiano. ore 17:00 PASSEGGIATA storica alla scoperta del villaggio fabbrica e caccia al tesoro per i ragazzi Partecipazione libera...

Caruso interprete fra romanticismo e verismo

Ott 2016
02

Domenica 2 ottobre a villa Bellosguardo si terrà l’iniziativa “Caruso interprete fra romanticismo e verismo”. A partire dalle 17 sarà possibile ascoltare una serie di dischi originali di Enrico Caruso (risalenti al periodo dal 1915 al 1920) con grammofoni d’epoca. I brani saranno presentati e commentati con spunti critici e storici da Luciano Pituello e...

La guerra di Vincenzo Fibbiani 1914/1918

Ott 2016
02

Domenica 2 ottobre, in occasione della XIII Giornata Nazionale degli Amici dei Musei, dedicata al tema “Guerra e Memoria 1915-18. Musica, Arte, Propaganda”, il Direttore Scientifico della GAMC, Alessandra Belluomini Pucci, e la Presidente degli Amici del Museo di Viareggio, Gaia Querci, invitano alla presentazione del volume La guerra di Vincenzo Fibbiani 1914/1918. Dalle “belle”...

Visita guidata al patrimonio documentario della Biblioteca Labronica “Guerrazzi”

Ott 2016
02

Domenica 2 ottobre riprendono, dopo la pausa estiva, le aperture straordinarie della Biblioteca Labronica F.D. Guerrazzi, sede di Villa Fabbricotti. La Biblioteca sarà aperta al pubblico alle ore 16 con una iniziativa curata della coop Itinera. In questa occasione un operatore farà da guida accompagnando i visitatori in un percorso storico sulla nascita della biblioteca...

Alla Biblioteca CaNova un laboratorio teatrale sull’alluvione

Ott 2016
01

In occasione del 50esimo anniversario dell’alluvione che ha colpito Firenze, l’Associazione ”Amaro in Plastica” propone un laboratorio teatrale gratuito in 5 incontri. Iscrizioni aperte da sabato 1 ottobre. Un laboratorio che coniughi storia e memoria, immaginario e creazione individuale su un avvenimento che ha segnato profonfamente la storia di Firenze. Il laboratorio si si concluderà...