image_pdfimage_print

A Firenze: “Mi mancherai. Ricordo di Sandro Pertini”

Ott 2016
07

La Fondazione di studi storici Filippo Turati informa che nell’ambito delle attività connesse all’esposizione “Sandro Pertini. Una storia per immagini” (Firenze, Biblioteca delle Oblate, 20 settembre – 20 ottobre 2016), il giorno 7 ottobre p.v., alle ore 17, nella Sala Conferenze, sarà proiettato il filmato Mi mancherai. Ricordo di Sandro Pertini (58 minuti). L’ingresso è libero

Risorgere dal fango: 50 anni dopo

Ott 2016
06

Giovedì 6 ottobre ore 17.00 presso la Biblioteca Villa Bandini – Sala Paradiso (in collaborazione col Quartiere 3), Risorgere dal fango – 50 anni dopo: testimonianze, documenti, memorie di una città offesa, e altro ancora, in questo grande libro fotografico, nel quale i giornalisti Mattia Lattanzi e Franco Mariani hanno raccolto documenti e testimonianze dell’alluvione...

Pasquale Villari

Ott 2016
06

Giovedì 6 ottobre alle ore 17.30, nella sala del Gonfalone di Palazzo Panciatichi, sede del Consiglio regionale, presentazione del volume di Salvatore La Lota Di Blasi, Pasquale Villari. Saluti di Eugenio Giani Presidente del Consiglio regionale. Intervengono: Maurizio Mancianti, Coordinatore del Comitato premio internazionale Le Muse Pierandrea Vanni, giornalista “La Nazione” Cosimo Ceccuti, Presidente Fondazione...

Leonardo Sciascia – Sigfrido Bartolini. Un incontro

Ott 2016
05

Mercoledì 5 ottobre, ore 10.00, all’interno dell’Edizione 2016 di Biblioterme curata dall’Istituto storico lucchese sezione di Montecatini – Monsummano, Leonardo Sciascia – Sigfrido Bartolini. Un incontro (1987-89). “Luna d’inverno” Acquaforte e memorie di Sigfrido Bartolini Presenta Adriano Rigoli, Presidente dell’Associazione nazionale Case della Memoria letture di Giulia Bartolini Accademia nazionale d’arte drammatica “Silvio d’Amico” (Roma)

“In memoria di Giovanni: l’impronta di Giovanni Barbi nella vita culturale pistoiese”

Ott 2016
04

Martedì 4 ottobre alle 17 nella biblioteca Forteguerriana si svolgerà l’ incontro “In memoria di Giovanni: l’impronta di Giovanni Barbi nella vita culturale pistoiese” per ricordare Giovanni Barbi a venti anni dalla scomparsa. A parlare di Barbi bibliotecario della Forteguerriana sarà Alessandro Aiardi, che ha lavorato a lungo in questa biblioteca, prima di diventare direttore...

Il PCI aretino negli anni Cinquanta

Ott 2016
04

Martedì 4 ottobre alle ore 17 nella Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, presentazione del volume di Giorgio Sacchetti, Vite di partito. Traiettorie esistenziali nel PCI togliattiano. Primo Bigiandi (1900-1961), intervengono: Roberto Vasai, Presidente della provincia Tito Barbini, scrittore Valentina Vada, Consigliera regionale della Toscana Alba Bigiandi (Anpi Arezzo) Sarà presente l’autore  

Cartoline e voci dal villaggio fabbrica. Suggestioni per un ecoquartiere

Ott 2016
02

Domenica 2 ottobre ore 16:30 alla BRIGLIA Circolo Spola D’Oro Proiezione del video “Cartoline e voci dal villaggio fabbrica. Suggestioni per un ecoquartiere” a cura della Fondazione CDSE nell’ambito del percorso urbanistico partecipato del Comune di Vaiano. ore 17:00 PASSEGGIATA storica alla scoperta del villaggio fabbrica e caccia al tesoro per i ragazzi Partecipazione libera...