image_pdfimage_print

Vite di Partito.  Traiettorie esistenziali nel PCI togliattiano. Priamo Bigiandi (1900-1961)

Dic 2016
16

Venerdì 16 dicembre 2016 (ore 17), Sala Gigli, Palazzo Pegaso, via Cavour n. 4 a Firenze presentazione di “Vite di partito” con EUGENIO GIANI, FRANCO ANDREUCCI E VALENTINA VADI Giorgio Sacchetti, Vite di Partito.  Traiettorie esistenziali nel PCI togliattiano. Priamo Bigiandi (1900-1961),  Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, pp. 200, euro 20. Priamo Bigiandi (1900-1961) «minatore deputato» non...

Proiezione del film-documentario “Vol Spécial” a Lucca

Dic 2016
16

Nel contesto del fitto programma d’iniziative per la settimana regionale “Le parole della Costituzione. Carta d’Identità degli italiani”, l’Isrec Lucca organizza, per la sera del prossimo venerdì 16 dicembre 2016, la proiezione pubblica ad ingresso gratuito del film-documentario “Vol Spécial” di Fernand Melgar (Svizzera 2011): l’evento, che prenderà avvio alle 21:30, si terrà presso l’Auditorium...

Leonardo Sciascia tra furbi, fessi, e pesci rossi nell’acquasanta

Dic 2016
16

Il 16 dicembre alle ore 17.30 in Sala ferri, Palazzo Strozzi, il Gabinetto Vieusseux vi invita a: Incontro Leonardo Sciascia tra furbi, fessi, e pesci rossi nell’acquasanta in occasione del quale sarà presentato il sesto volume di «TODOMODO» RIVISTA INTERNAZIONALE DI STUDI SCIASCIANI A JOURNAL OF SCIASCIA STUDIES Saluti Gloria Manghetti, Luigi Carassai interventi Maria...

Giornata di studi sull’arte di Plinio Nomellini in occasione del 150° della nascita

Dic 2016
15

Si intitola “Plinio Nomellini, nuovi studi per il 150° anno della nascita” il convegno che si terrà il 15 dicembre prossimo ( a partire dalle ore 9) al Museo Civico G. Fattori di Livorno,  promosso dagli Amici dei Musei e dei Monumenti Livornesi e dall’Università di Pisa in collaborazione con il Comune di Livorno. Organizzato...

Arte, artigianato e contemporaneità dopo l’alluvione

Dic 2016
14

Al Museo Novecento, Mercoledì 14 dicembre, ore 17.30, Proiezione di scene inedite del documentario Firenze ’66 – Dopo l’alluvione di Enrico Pacciani Rodolfo Ceccotti dialoga con Simone Guaita In collaborazione con Fondazione Il Bisonte La proposta di Ragghianti di creare, all’indomani dell’alluvione, un innovativo museo di arti contemporanee, aperto anche al design, non rimase un...