Un programma denso e importante, che il Comune di Massa Marittima, Medaglia d’argento al valor militare, ha scelto quest’anno di organizzare insieme all’Isgrec e tante altre associazioni per ricordare la sua Resistenza e l’80° della Liberazione.
RESISTENZA, ANTIFASCISMO, DEMOCRAZIA La settimana del 25 aprile per riflettere e agire
RESISTENZA, ANTIFASCISMO, DEMOCRAZIA La settimana del 25 aprile per riflettere e agire Mercoledì 24 aprile 2024 ore 17,30 Palazzo dei Priori, Sala del Maggior Consiglio Presentazione del libro a cura di Stefano Gallo, Direttore scientifico della Biblioteca Franco Serantini “LA RESISTENZA NEL VOLTERRANO, 1943-1944″ (BFS Edizioni, 2024). Introduzione di Katia Taddei, Presidente dell’Anpi di Castelnuovo....
Presentazione del libro “Antifasciste e antifascisti”
Mercoledì 24 aprile ore 18.00 a Tassignano
Mostra: FIRENZE 1943-1944. La guerra nei disegni di Renzo Grazzini con fotografie inedite della città
Presentazione del libro di G. Fulvetti “Giuseppe Raglianti. Un prete tra guerra e Resistenza”
Martedì 23 aprile ore 21.15.
Presentazione del volume “DIO NON PAGA IL SABATO. LA DEFASCISTIZZAZIONE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO (1943-1947)”
Siena libera 80
Lunedì 22 aprile 2024 alle ore 12 presso le Stanze della memoria di Siena (via Malavolti 9) saranno proiettati in anteprima alcuni filmati sulla liberazione di Siena, recuperati presso gli archivi francesi Ecpad. Per informazioni: stanzedellamemoria@gmail.com
“Siena libera 80”: la mostra.
“La mostra “Siena Libera 80” dedicata all’ottantesimo anniversario della Liberazione del territorio della città del Palio è stata istallata e sarà visibile in piazza Matteotti a Siena dal 22 aprile al 6 maggio. La realizzazione e l’istallazione, con il patrocinio del comune di Siena, sono state possibili grazie all’Istituto Storico della Resistenza Senese, a Stanze della...

