Venerdì 9 febbraio 2024 ore 16.30 Il giorno del ricordo Seminario in memoria dei massacri delle foibe e dell’esodo istriano e dalmata Interviene SANDRO ROGARI (Università di Firenze) Nel 2005, con legge dello Stato, è stato introdotto il Giorno del ricordo, fissato per il 10 di febbraio di ogni anno. In tale data, tutti gli...
Giorno del Ricordo 2024. Il Meeting di Regione Toscana per le scuole.
Il 9 febbraio dalle ore 10.00 di mattina si terrà a Firenze presso il Cinema Teatro La Compagnia il meeting di Regione Toscana con le scuole superiori per presentare il progetto promosso e svolto dall’Isgrec in collaborazione con l’ISRT. “Sulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale italiano”, coorganizzato inoltre con Ufficio scolastico regionale, ISRT...
1920-1922: la violenza fascista nei confronti delle istituzioni. La vicenda del sindaco di Cascina Giulio Guelfi
Venerdì 9 febbraio alle ore 18.00, Biblioteca comunale di Cascina Incontro con Massimiliano Bacchiet (Biblioteca Franco Serantini -ISSORECO), che terrà una conferenza dal titolo: “1920-1922: la violenza fascista nei confronti delle istituzioni. La vicenda del sindaco di Cascina Giulio Guelfi” Con il patrocinio della sezione di Cascina dell’ANPI e del Comune di Cascina.
La Briglia 1944. A 80 anni dal bombardamento del villaggio fabbrica
Mercoledì 7 febbraio 2024 ore 21.00 – La Briglia (Vaiano), Circolo Spola d’Oro, via Fattori La Briglia 1944 Racconto storico con testimonianze e foto d’epoca a 80 anni dal bombardamento del villaggio fabbrica a cura del Comune di Vaiano e della Fondazione CDSE ingresso libero senza prenotazione
“La volontà delle parole” presentazione
Il 7 febbraio alle ore 17.00 alla Biblioteca San Giorgio Sala Terzani
L’idea dentro di me. Matteotti per le giovani generazioni
Venerdì 6 febbraio 2024 Ore 17:00 SPAZIO ROSSELLI, Via degli Alfani 101/Rosso, FIRENZE Presentazione del volume “L’idea dentro di me. Matteotti per le giovani generazioni”
Presentazione del libro: “Fascismo e democrazia al MOMA di New York nel 1940”
Grazie al contributo di ISGREC anche la Toscana è presente a “Prima del Giorno del Ricordo. Ricerca, didattica e divulgazione sulla frontiera adriatica”
Venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 15.00 -19-00, presso il Circolo della Stampa, Corso Italia, 13, Trieste con possibilità di collegamento da remoto. In occasione del 20° anniversario dell’istituzione del Giorno del Ricordo, l’Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Trieste, in collaborazione con l’Istituto nazionale Ferruccio Parri – rete degli...