Il 18 gennaio alle 17.30 a Firenze, al Museo del Novecento verrà proiettato 1966: semiologia di un’alluvione, tratto dal più ampio film documentario 1966. I segni dell’alluvione. L’arte offesa dalla natura nelle immagini di artisti e fotografi. La proiezione del filmato, alla presenza dei registi, sarà seguita dagli interventi di Cristina Acidini e Luca Brogioni....
I Giorni della Memoria e del Ricordo nella Piana di Lucca
Anche quest’anno, in Provincia di Lucca, le iniziative culturali per i Giorni della Memoria e del Ricordo si prospettano interessanti e numerose. Nella Piana di Lucca, in particolare, esse includeranno presentazioni di libri, letture, mostre, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, escursioni didattiche ed incontri con esperti e sopravvissuti. Patrocinati dalla Provincia e dalla Prefettura di Lucca, dalla Scuola...
I Giorni della Memoria e del Ricordo in Mediavalle e Garfagnana
Anche per questo 2017, in Provincia di Lucca, le iniziative culturali per i Giorni della Memoria e del Ricordo si prospettano interessanti e numerose. In Mediavalle e Garfagnana, esse includeranno presentazioni di libri, letture, mostre, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, escursioni didattiche ed incontri con esperti e sopravvissuti. Patrocinati dalla Provincia di Lucca, dalla Scuola per...
Presentazione nuovo numero dei “Quaderni di Farestoria”
Il 16 gennaio 2017 alle 17 sarà presentato il nuovo numero dei Quaderni di Farestoria dedicato agli I.M.I (Internati Militari Italiani) nel pistoiese. Interverranno Roberto Barontini (Presidente ISRPt), Matteo Grasso (Direttore ISRPt), Enrico Bettazzi (Vicepresidente ISRPt), Tiziano Storai e Stefano Bartolini.
Segno Gesto Materia. Esperienze europee nell’arte del secondo dopoguerra.
Domenica 15 gennaio, ore 16.00, come ogni terza domenica del mese, la GAMC propone una visita guidata gratuita a cura degli Amici del Museo alla scoperta delle collezioni della Galleria: Segno Gesto Materia. Esperienze europee nell’arte del secondo dopoguerra. Opere dalla Donazione Pieraccini Donazione Lucarelli e Collezione Varraud-Santini e della mostra temporanea Lo Sguardo e la...
Donne nella storia del Valdarno
Sabato 14 gennaio alle ore 17.00, l’Accademia valdarnese del Poggio, vi invita all’incontro Donne nella storia del Valdarno, in occasione della presentazione del volume a cura di Luca Berti, Ritratti di donne aretine (Società storica aretina, 2015) presso la Sala Grande della Biblioteca Poggiana (via Poggio Bracciolini 36/40 Montevarchi). Interverranno: Francesca Chieli, storica dell’arte Matteo...
La verità negata. Il film
Sabato 14 gennaio alle ore 18.30 in occasione della Giornata della memoria 2017, al Teatro Cinema della Compagnia, proiezione del film: La verità negata Giorno della Memoria 2017 Basato sul famoso libro “Denial: Holocaust History on Trial” di Deborah E. Lipstadt, il film racconta della battaglia legale intrapresa dall’autrice, interpretata dal premio Oscar Rachel Weisz,...
La Grande Guerra
Sabato 14 gennaio, ore 16.00 Sala del Consiglio Cortona, inaugurazione della mostra: LA GRANDE GUERRA Nel primo centenario della Grande Guerra l’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore commemora i gloriosi e tragici avvenimenti bellici mediante le immagini pubblicate settimanalmente dalla Domenica del Corriere nel periodo 1914/1918 Intervengono: Dott. Albano Ricci Nob. Prof. Luigi Borgia Dott. Mino...