Una settimana di iniziative ed eventi promossi ed organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana e dalla rete degli Istituti provinciali della Resistenza e dell’età contemporanea, con il sostegno della Regione Toscana (qui il programma completo) *** A Grosseto abbiamo scelto di conoscere il passato e riflettere sul presente a partire dalle parole: 12...
Proiezione del film “Terraferma” di Emanuele Crialese a Lucca
La sera del prossimo venerdì 9 dicembre 2016, alle ore 21:30, presso l’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in piazza S. Martino 7 a Lucca, si terrà la proiezione del film “Terraferma” di Emanuele Crialese (Italia-Francia 2011), intensa pellicola dedicata al codice del mare e all’emergenza migranti nel Mediterraneo. Con questa bella iniziativa...
1996-2016 Ventennale Pienza sito Unesco
La cattedrale di Santa Maria Assunta di Pienza riaprirà al pubblico dopo un periodo di restauri e lo farà per accogliere l’evento conclusivo delle celebrazioni del ventennale dell’iscrizione del centro storico pientino nel patrimonio mondiale dell’umanità tutelato dall’Unesco. Il Comune di Pienza ha organizzato, durante l’intero 2016, una ricca serie di eventi intitolati ‘Save the...
Cento anni in cento fogli: Fornaci di Barga e la metallurgica della famiglia Orlando
Giovedì 8 dicembre alle ore 16.00 presso i locali delle ex scuole elementari di Fornaci di Barga (Piazza IV Novembre) verrà inaugurata la mostra Cento anni in cento fogli: Fornaci di Barga e la metallurgica della famiglia Orlando. Si tratta di un’occasione per ripercorrere la storia di Fornaci e della sua comunità, dalla nascita della...
Le Comunità Toscane al tempo del Risorgimento. Dizionario storico a cura di Fabio Bertini
Mercoledì 7 dicembre alle ore 17.00, in Sala del Gonfalone, Palazzo del Pegaso, presentazione del dizionario storico a cura di Fabio Bertini, Le comunità toscane al tempo del Risorgimento. Saluti di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale, e di Monica Barni, Assessora alla Cultura della regione Interventi di: Cosimo Ceccuti, Presidente Fondazione Spadolini Nuova Antologia,...
L’alluvione e il Novecento di Carlo Ludovico Ragghianti
Mercoledì 7 dicembre, ore 17.30 al Museo Novecento, L’alluvione e il Novecento di Carlo Ludovico Ragghianti, Conferenza con Emanuele Pellegrini In collaborazione con Fondazione Centro Studi Sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Dopo essere stato a capo del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale e aver partecipato alla liberazione di Firenze nell’agosto del 1944, Carlo Ludovico...
Seminario “Santi Patroni Religione, politica, identità nell’Europa del secondo Novecento”
Martedì, 6 Dicembre 2016, ore 9.00, si terrà il seminario “Santi Patroni Religione, politica, identità nell’Europa del secondo Novecento” presso la Scuola Normale Superiore di Pisa (Aula Mancini, Palazzo della Carovana). Programma 9.00 Saluti e introduzione ai lavori 9.15 Sante Lesti (Università di Pisa) Un santo per la ricostruzione cristiana dell’Europa: la campagna per la...
Presentazione del volume “Nazario Sauro. Storia di un marinaio”
Nazario Sauro. Storia di un marinaio è il titolo del volume che verrà presentato presso la sede dell’Istoreco (Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea nella provincia di Livorno), Complesso della Gherardesca, via. G. Galilei, 40, martedì 6 dicembre 2016 alle ore 17. Scritto a quattro mani da Romano e Francesco Sauro, rispettivamente nipote...