Sabato 8 aprile 2017 – ore 18:00 VOLTERRA (Pisa) Spazio Libertario “Pietro Gori” via Don Minzoni 57 (di faccia al Museo Etrusco) presentazione del libro: “Storia di vita e d’anarchia. Guelfo Guelfi ed Erminia del Colombo tra Volterra e Bruxelles” di Duccio Benvenuti edizioni Distillerie sarà presente l’autore seguirà cena sociale La storia di Guelfo...
“Pistoia 1980”
Il 7 aprile, nell’ambito delle iniziative legate a “Leggere la città”, a Palazzo Fabroni alle 18:00 sarà presentato “Pistoia 1980”, scritto da Andrea Dami. Interverranno, oltre all’autore, Claudio Rosati, Alberto Vivarelli, Nilo Benedetti e Massimo Pacifico.
130° Legacoop: il restauro della facciata del Teatro San Marco a Livorno
Giovedì 6 aprile alle ore 15.30 inaugurazione del restauro della facciata del Teatro San Marco a Livorno, sede del congresso socialista che nel ’21 sancì la scissione comunista. La cerimonia è preceduta al mattino dalla lectio magistralis di Emanuele Macaluso Il 1921, la cooperazione e i partiti della sinistra che si terrà al Teatro 4...
Commemorazione per i partigiani Della Bona e Ceru
Il Comune di Massa, la sezione Patrioti apuani-Linea Gotica Massa, l’Isra e il Museo Audiovisivo della Resistenza, invitano alle cerimonie a ricordo della morte dei Partigiani Combattenti. -UMBERTO DELLA BONA Giovedì’ 6 Aprile 2017 alle ore 11,30 a Castagnetola; -EUGENIO CERU Domenica 9 Aprile 2017 alle ore 11,30 a Borgo del Ponte. Le eremonie vedranno...
Giacomo Debenedetti. Tra critica e romanzo
A 50 anni dalla scomparsa il 5 aprile 2017 a partire dalle ore 10:00 a Firenze, nella sala Ferri di Palazzo Strozzi, si terrà il convegno Giacomo Debenedetti. Tra critica e romanzo Il programma: Saluti di Gloria Manghetti, Chiara Silla Alfonso Berardinelli, Il critico letterario secondo Giacomo Debenedetti Marino Biondi, Come si insegnano le grandi storie: il “Romanzo...
Inaugurazione del nuovo archivio storico di Calenzano
L’inaugurazione si terrà martedì 4 aprile alle ore 12.00 a CiviCa, via della Conoscenza 11. Saranno presenti il Sindaco Alessio Biagioli, l’Assessore alla Cultura Irene Padovani, Gabriela Todros, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana e Silvia Floria, Archivista (EDA Servizi). La nuova sede, dotata di strutture moderne e adatte per la conservazione, la ricerca e...
A Pisa “Zone di guerra, geografie di sangue”
Lunedì 3 aprile 2017, alle ore 17.30, nel Salone della Camera del Lavoro di Pisa (V.le Bonaini 71), presentazione del volume a cura di G. Fulvetti e P. Pezzino, Zone di guerra, geografie di sangue. L’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943-1945). Saluto di Antonio Ledda, Segretario generale CGIL Pisa Introduzione di Bruno...
Chi va dietro a pesce e penne in questo mondo mal ci venne
Domenica 2 aprile presso il Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme aprirà la mostra etnografica “Chi va dietro a pesce e penne in questo mondo mal ci venne: la caccia e la pesca dei contadini”, a cura dell’Associazione Amici Casa di Zela, con cui verrà inaugurato il nuovo spazio Mu.Bi, al primo...