image_pdfimage_print

La festa del 2 giugno 2017 a Pisa

Giu 2017
02

Anche quest’anno il 2 giugno a Pisa si rinnova la tradizionale celebrazione dell’anniversario della proclamazione della Repubblica “che sarà ispirata a criteri di particolare funzionalità e sobrietà” spiega la Prefettura. Per dare il giusto risalto all’importanza dell’anniversario e sottolineare i principi che stanno alla base del nostro sistema repubblicano, gli edifici pubblici, per l’intera giornata,...

La festa del 2 giugno 2017 a Siena

Giu 2017
02

Venerdì 2 giugno, a partire dalle ore 10,00, in Piazza Duomo a Siena, la celebrazione della Festa della Repubblica si aprirà con la solenne cerimonia dell’alzabandiera, simbolo dell’Unità nazionale e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica. Seguiranno gli interventi del Sindaco, Bruno Valentini, del Presidente della Provincia, Fabrizio Nepi, di due studenti delle...

Festa della Repubblica a Poggio a Caiano

Giu 2017
01-02
Dal 01 Giugno 2017 al 02 Giugno 2017

In occasione del 71° anniversario della Festa della Repubblica, il Comune di Poggio a Caiano promuove il seguente programma: Giovedì 1° giugno ore 21.15, Sala della Giostra, Palazzo Comunale, Conferenza del prof. Leonardo Bianchi, docente di Diritto costituzionale dell’Università di Firenze, membro del Consiglio direttivo dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea. Consegna della...

Presentazione di “La riconoscenza della nazione. I reduci italiani fra associazioni e politica”

Mag 2017
30

Martedì 30 maggio, alle ore 17, nella biblioteca “F. Chioccon” dell’Isgrec, sarà presentato il volume “La riconoscenza della nazione. I reduci italiani fra associazioni e politica (1945-1970)”, pubblicato nel 2016 da Le Monnier. Ne discute con l’autore, Filippo Masina, la ricercatrice Isabella Insolvibile (Istituto nazionale Ferruccio Parri); coordina Adolfo Turbanti. Nella fase di transizione tra...

Le stragi nazifasciste e la giustizia retributiva

Mag 2017
29

Lunedì 29 maggio, alle ore 16.00, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e il Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze vi invitano in Aula Magna del Dipartimento SAGAS in via San Gallo, all’incontro: “Le stragi nazifasciste e la giustizia redistributiva”. A partire dai volumi Zone di guerra, geografie di sangue. L’Atlante delle stragi naziste...

A Livorno la Giornata cittadina per la pace

Mag 2017
29

Lunedì 29 maggio 2017 si celebra a Livorno la “Giornata cittadina per la pace”. Un’iniziativa promossa dalla Comunità di S. Egidio con Comune di Livorno, Diocesi di Livorno, Fondazione Livorno e Istoreco Livorno. La Giornata cittadina per la Pace, istituita dal Consiglio Comunale di Livorno il 16 aprile 2004, è arrivata quest’anno alla sua 14ª...

Donald Sassoon ai Dialoghi sull’Uomo

Mag 2017
28

Donald Sassoon, professore emerito di Storia europea comparata, allievo di Eric Hobsbawn e autore del monumentale “La cultura degli Europei dal 1800 a oggi” parteciperà all’ottava edizione dei Dialoghi sull’uomo con un intervento sulla massificazione della cultura popolare tra Ottocento e Novecento. L’intervento avrà luogo nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale di Pistoia alle 11.30 di domenica 28...

La Guerra Partigiana

Mag 2017
27

Sabato 27 maggio dalle 10 a 12.30, nella sala dell’assessorato alla cultura saranno presentati i lavori che i bambini delle elementari “Raffaello” e “Leonardo Da Vinci” hanno dedicato alla guerra partigiana. All’iniziativa hanno contributo il CUDIR (Comitato di difesa delle istituzioni repubblicane), l’ANPI di Pistoia, l’ISRPt, il Sindacato pensionati della CGIL e la Fondazione Valore...