100esimo Anniversario della Nascita di Don Milani mercoleì 27 settembre 2023 ore 17.00 Palazzo Ducale – Sala Ademollo “Dov’è oggi don Milani” Evento organizzato dalla Provincia di Lucca in collaborazione con ISREC Lucca La partecipazione sarà riconosciuta come corso di formazione. Verrà rilasciato un attestato a chi ne farà richiesta Per info. o583417481 scuolapace@provincia.lucca.it
Intellettuali in fuga. Vite in movimento al tempo dell’Italia fascista
Corso di formazione per docenti e non solo L’incontro è volto a presentare il lavoro di ricerca pubblicato attraverso il portale https://intellettualinfuga.com e a esplorarne i possibili utilizzi didattici. Il portale ricostruisce le storie di vita di persone italiane e straniere, donne, uomini e tanti giovani che studiavano, insegnavano, svolgevano professioni qualificate e che decisero...
Un ricordo di Enrico Berlinguer
La presentazione di due libri su Enrico Berlinguer è la prima iniziativa pubblica di Fiesole Democratica alla ripresa autunnale La Pace al primo posto scritti e discorsi di politica internazionale 1972-1984 a cura di Alexander Hobel (ed. Donzelli) e Berlinguer vita trascorsa vita vivente di Simone Siliani e Susanna Cressati (ed. Castelvecchi) sono i titoli...
Conferenza-spettacolo: IL POTERE SEDUTTIVO DEL FASCISMO Storia del Diavolo rosso che divenne mussoliniano
“L’Italia nell’Unione europea” il Quaderno del Circolo Rosselli: presentazione
Venerdì 22 settembre nel complesso monumentale delle Murate a Firenze La VII edizione di Firenze RiVista, biennale della rivista e dell’editoria indipendente Presentazione del Quaderno del Circolo Rosselli n. 3/2023 “L’Italia nell’Unione europea” a cura di Andrea Puccetti Interventi di: On. Simona Bonafè, già deputato europeo Valdo Spini, Direttore dei Quaderni del Circolo Rosselli Sarà...
L’ALTRA RESISTENZA. L’opposizione internazionalista al nazi-fascismo e allo stalinismo
Il Cile e l’Italia a 50 anni dal Golpe
Venerdì 22 settembre ore 15.00 presso la sede del Palazzo comunale, in Sala Maggiore, si tiene questo interessante convegno:
BRUNO E RENATO PIERLEONI
Martedì 20 settembre 2023 ore 16.30 Accademia La Colombaria e Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invitano alla Presentazione del volume Bruno e Renato Pierleoni: una storia sconosciuta dell’antifascismo italiano di Paolo Bagnoli con uno scritto di Giorgio Benvenuto Biblion Edizioni 2023 Introduce e presiede Sandro Rogari intervengono con l’autore Andrea Becherucci,...