A partire da #giovedi17ottobre si attiva il programma del corso #online di formazione docenti: “Guerra totale tra XX e XXI Secolo” promosso da #isreclucca . Scorrete le immagini per scoprire tutte le lezioni! Per chi fosse interessato è già possibile iscriversi al corso inviando una mail a: isreclucca@gmail.com allegando la ricevuta del bonifico. A breve...
ACCADEMICHE E COLOMBE. L’AFFERMAZIONE FEMMINILE NELLA CULTURA ACCADEMICA E UNIVERSITARIA FIORENTINA NEL CORSO DEL XX SECOLO
Seminario interdisciplinare per i 100 anni dell’UNIFI presso Aula Magna del Rettorato, P.zza San Marco 4 Interventi Guido Bastianini (Università degli Studi di Firenze) Medea Norsa Donata Levi (Università di Udine) Paola Barocchi Marta Mariotti Lippi (Università degli Studi di Firenze) Elena Maugini e Eleonora Francini Corti Claudia Corti (Università degli Studi di Firenze) Giovanna...
L’Italia fascista. Studi e prospettive di ricerca. Confronto a partire dalle note pubblicate sulla rivista “Italia contemporanea”
ISRT; Italia contemporanea; Istituto Ferruccio Parri, Oblate vi invitano a Biblioteca delle Oblate, Sala storica Dino Campana 14 ottobre ore 17.00 L’Italia fascista. Studi e prospettive di ricerca Confronto a partire dalle note pubblicate sulla rivista “Italia contemporanea” Introduce Matteo Mazzoni, direttore Isrt Enrica Asquer, Università di Genova – Direzione di “Italia contemporanea” Alessio...
Mostra “Bunker 2002 2023 2024 – Grafica di guerre”
Aldo Capitini e la “Nonviolenza”
Venerdì 11 ottobre, ore 15.30 Seminario in collaborazione con il circolo culturale Piero Gobetti di Firenze ALDO CAPITINI E LA “NONVIOLENZA” Introduce e presiede Sandro Rogari (Università degli Studi di Firenze) Interventi Gian Biagio Furiozzi (Università di Perugia) Liberalismo e Socialismo in Aldo Capitini Giuseppe Moscati (Fondazione Centro Studi Aldo Capitini) Il potere come apertura:...
Presentazione “Camminare la Storia”
Giovedì 10 ottobre 2024Ore 21 | Agliana, piazza Don BianchiPresentazione della rivista Farestoria “Camminare la storia” a cura di Stefano BartoliniInterventi di Stefano Bartolini e Tommaso Artioli
CONVEGNO La morte di Giacomo Matteotti nel clima politico della Firenze degli anni 20 del Novecento
Presentazione del libro L’oppositore. Matteotti contro il fascismo
9 ottobre 2024 | ore 17 | FIRENZE Società di Mutuo Soccorso di Rifredi 1883 Via Vittorio Emanuele II 303, Firenze Nel centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti Presentazione del libro L’oppositore. Matteotti contro il fascismo di Mirko Grasso, Carocci Editore 2024 ne discutono, con l’autore Fabio Bertini Marino Biondi Ariane Landuyt Valdo Spini