Il 2 dicembre alle 15.30 a ๐๐๐ฏ๐ข (ex scuola elementare, sala CRI) si terrร la conferenza di ๐๐๐จ๐ฅ๐๐จ ๐๐ฎ๐ซ๐๐๐ง๐ญ๐ข (Isgrec) e ๐๐๐ญ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐ ๐๐๐๐ฉ๐ข๐ง su โ๐ผ ๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐ฃ๐ ๐ ๐โ๐๐๐๐ข๐๐๐ง๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐โ๐ ๐๐๐๐โ๐๐ข๐ก๐ข๐๐๐ ๐๐๐ 1963โ.
Senza Storia nessun futuro!
A conclusione delle iniziative assunte per il proprio Settantesimo, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’etร contemporanea vi invita calorosamente a partecipare a questo interessante incontro sul valore e la funzione della conoscenza storica.
Quando scomparve uno stato. Le guerre jugoslave 1991-1999. Nuova edizione di “Scenari del XX secolo”
๐๐ฎ๐๐ง๐๐จ ๐ฌ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐๐ซ๐ฏ๐ ๐ฎ๐ง๐จ ๐ฌ๐ญ๐๐ญ๐จ. ๐๐ ๐ ๐ฎ๐๐ซ๐ซ๐ ๐ฃ๐ฎ๐ ๐จ๐ฌ๐ฅ๐๐ฏ๐ ๐๐๐๐-๐๐๐๐ Riparte per l’anno scolastico 2023-24 il progetto “๐๐๐๐ง๐๐ซ๐ข ๐๐๐ฅ ๐๐ ๐๐๐๐จ๐ฅ๐จ” rivolto alle scuole secondarie di secondo grado. Progetto didattico a cura dell’Istituto storico della Resistenza e dell’etร contemporanea in provincia di Pistoia. Info e iscrizioni: 0573 374511 | i.barontini@provincia.pistoia.it
La giustizia tra Memoria e Storia: una discussione sulla ricerca della giustizia a partire dal libro “Monte Sole Marzabotto. Il processo, la storia, i documenti”
Conoscere, conservare, condividere. L’ISRT compie 70 anni!
Fondato nel 1953 dai protagonisti del Comitato toscano di liberazione nazionale, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’etร contemporanea compie 70 anni! In questi decenni molto รจ cambiato, lโIsrt รจ oggi un Istituto di cultura e di storia del Novecento, impegnato nella cura del proprio patrimonio documentario e nella sua valorizzazione, nella ricerca, nellโattivitร culturale...
Dalla Carta di Verona all’ordine di polizia n. 5. La politica antiebraica della Repubblica Sociale Italiana a Viareggio e in provincia di Lucca
PACE E GIUSTIZIA TRA LE NAZIONI: IL CONTRIBUTO DEI COSTITUENTI TOSCANI
Corso di formazione sulle guerre jugoslave degli anni Novanta del ‘900
Iscrizioni per il nuovo corso di formazione docenti dell’Istituto storico della Resistenza e dell’etร contemporanea in provincia di Pistoia entro il 14 novembre scrivendo a i.barontini@provincia.pistoia.it