image_pdfimage_print

Ciclo di incontri “Calcio, la grande storia: dai primi pionieri allo spettacolo planetario di oggi”

Set Ott
19-31
Dal 19 Settembre 2017 al 31 Ottobre 2017

Massimo Cervelli, giornalista, esperto di storia del calcio, presenta il ciclo di incontri Calcio, la grande storia: dai primi pionieri allo spettacolo planetario di oggi Conoscere la storia del football internazionale dal punto di vista della storia sociale 19/09/2017 – ore 18 @ Punto di lettura L. Gori (via degli Abeti, Firenze) • Football: la...

Resistere per l’arte. Gli uomini che difesero l’arte in guerra – Letture teatralizzate

Set 2017
18

18 settembre 2017 ore 21 @ Complesso monumentale di S. Micheletto, primo chiostro, via San Micheletto 3 | Lucca   Fondazione Ragghianti, Fondazione CDSE e Altroteatro presentano letture teatralizzate a cura di Fondazione CDSE e Altroteatro: Resistere per l’arte. Gli uomini che difesero l’arte in guerra tratte dal libro di A. Cecconi, Resistere per l’arte. Guerra...

Forti in Briglia – Racconti dal villaggio fabbrica

Set 2017
17

17 settembre 2017 ore 15 @ piazza della Repubblica | La Briglia   FORTI IN BRIGLIA – Racconti dal villaggio fabbrica Il Comune di Vaiano organizza una visita guidata teatralizzata ai luoghi storici del villaggio industriale della Briglia, a cura della Fondazione CDSE e dell’associazione Attuttabriglia. Grazie alle voci e ai racconti dei personaggi in carne ed ossa, si ripercorrerà la storia del secondo più grande lanificio...

Marino Marini. Passioni visive

Set Gen
16-07
Dal 16 Settembre 2017 al 07 Gennaio 2018

Dal 16 settembre al 7 gennaio 2018 Palazzo Fabroni a Pistoia ospiterà la mostra “Marino Marini. Passioni visive”. La mostra «Marino Marini, Passioni visive» nasce dal desiderio di far dialogare l’opera di Marino Marini con le maggiori vicende dell’arte italiana e internazionale con cui essa si è confrontata. Manca ancora, nella vicenda espositiva e nella...

Un monumento per ricordare i partigiani Remo Scappini e Rina Chiarini

Set 2017
16

Sarà inaugurato sabato 16 settembre, alle 11.30, in piazza del Convento il monumento dedicato a Rina Chiarini (Clara) e a Remo Scappini, partigiani. Troverà posto in piazza del Convento, al centro della frazione di Santa Maria, proprio davanti alla chiesa di Santa Maria a Ripa. Un’iniziativa che l’amministrazione comunale ha voluto ascoltando anche i propositi...