Per la prima volta l’Amministrazione Comunale festeggia l’anniversario della Liberazione di alcune frazioni di Vaglia, così da riattivare nella cittadinanza una memoria non retorica e monumentale, ma fatta di vita quotidiana, di emozioni e necessità. Programma Venerdì 5 settembre ore 21.00, a Paterno presso l’Albero Ristorante Pizzeria “Albergo Paterno” incontro aperto alla cittadinanza sulla ricostruzione storica dell’eccidio...
70° Anniversario della Liberazione di Vinci
Giovedì 4 settembre ore 21.00, Cippo di Sovigliana, Pinetina via Empolese, Commemorazione dei caduti. Corteo fino al Giardino di Villa Reghini ore 21.30, Giardino di Villa Reghini, Piazza della Pace – Sovigliana, Commemorazione in ricordo della lotta al nazifascismo, in collaborazione con l’ANPI di Vinci ore 22.00 Concerto della Filarmonica “Leonardo da Vinci” Domenica 7...
70° Anniversario degli stragi nazifasciste a Montale
Programma della Commemorazione Villa Castello La Smilea Ore 18.00 Santa Messa Chiesa San Giovanni Evangelista Ore 18.30 Corteo dei Gonfaloni accompagnato dal Corpo musicale “G. Verdi” di Fognano. Deposizione della Corona alla Lapide in via Martiri della Libertà già via Roma Ore 18.45 Cerimonia commemorativa: Saluti del Sindaco Ferdinando Betti Intervento di Simona Rossetti Sindaco...
70° Anniversario della Liberazione di Signa
Il 70° anniversario della liberazione di Signa, medaglia d’argento al merito civile, sarà celebrato giovedì 4 settembre. Alla presenza della filarmonica di Signa e della fanfara dei bersaglieri si terrà un corteo nel centro di Signa che vedrà la deposizione di corone, l’alzabandiera e degli interventi ufficiali nel luogo di arrivo presso la pieve di...
Cascina ricorda la liberazione.
Il Comune di Cascina, in collaborazione con la sezione locale dell’ANPI e l’Istituto storico della Resistenza di Lucca, celebrano il 70° anniversario della liberazione della città, avvenuta il 4 settembre 1944. Il programma degli eventi prevede il 2 settembre a partire dalle ore 9,00, la deposizione delle corone, presso le tombe dei Sindaci di Cascina....
70° Liberazione di Empoli 1944-2014
Programma della Commemorazione che si svolgerà presso il Chiostro degli Agostiniani in via dei Neri 15, alle ore 21.30. Saluto di Eleonora Caponi, Assessore alla Cultura e progetti per la Memoria del Comune di Empoli Intervengono: Gianluca Fulvetti, Docente dell’Università di Pisa e Direttore dell’Istituto Storico della Resistenza di Lucca Stefano Fusi, Coautore del Docufilm...
70 anni dalla liberazione di Capraia e Limite dall’occupazione nazifascista
Si terrà alle ore 21,15, in Piazza Fucini a Limite sull’Arno la Commemorazione del 70° Anniversario della Liberazione. Sarà l’occasione per stare insieme e ricordare, attraverso memorie e letture dei protagonisti di quell’epoca tragica ma fondamentale della nostra storia, cosa avvenne e chi si prodigò per il bene della popolazione. Per l’occasione, dopo i saluti del...
L’uomo che salvò la torre e altre storie
Martedì 2 settembre, in occasione del 70° anniversario della liberazione di Pisa, al Bastione San Gallo alle ore 21.00 Federico Guerri legge L’uomo che salvò la torre e altre storie. E’ il 22 Luglio del 1944 e a Leon Weckstein, vedetta del 363° Reggimento di Fanteria di stanza a Boccadarno, bastano sei parole per buttar...