image_pdfimage_print

Neofascismo e nuove destre. Temi, tendenze, culture della nuova destra nell’Italia repubblicana

Ott 2023
10-24
Dal 10 Ottobre 2023 al 24 Ottobre 2023

L’ISRT propone quest’anno un approfondimento sulle caratteristiche e del neofascismo nella prima età repubblicana con una particolare attenzione agli anni dello stragismo e sull’evoluzione delle nuove destre dopo il 1974 / a partire dalla metà degli anni 70. Il corso si articolerà in tre incontri, sia lezioni sia laboratori,  in presenza nel mese di ottobre...

Apertura straordinaria dell’Archivio ISRT in occasione dell’edizione 2023 di “Carte in Dimora”

Ott 2023
07

L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea aderisce all’edizione 2023 di “Carte in Dimora” e apre in via eccezionale sabato 7 ottobre mattina le porta del suo archivio a tutti gli interessati. Per partecipare iscriversi qui: https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/evento-dimora/410787/?tab=toscana&prov=firenze&lan=it Sabato 7 ottobre l’Associazione Dimore Storiche Italiane inaugura la seconda edizione della manifestazione nazionale “Carte in dimora....

L’ultimo Salvemini: militanza intellettuale, educazione civile e ricerca storica (1947-1957)

Ott 2023
05-07
Dal 05 Ottobre 2023 al 07 Ottobre 2023

Dal 5 al 7 ottobre, la Fondazione Ernesto Rossi Gaetano Salvemini in collaborazione con Fondazione Circolo Rosselli, Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, Fondazione Giacomo Matteotti, vi invita a questo importante appuntamento.  

Presentazione del libro “Ombre del Passato. Una storia di esclusioni”

Ott 2023
03

MARTEDI’ 3 OTTOBRE, ore 17.00 presso lo SPAZIO ROSSELLI, Via Alfani, 101/Rosso, FIRENZE presentazione del libro “Ombre del Passato. Una storia di esclusioni” di Valentina Supino (Aska edizioni)Interventi di: VALDO SPINI(Presidente della Fondazione Circolo Rosselli)MARTA BAIARDI (Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea) Sarà presente e prenderà parola l’autrice

Un autunno d’agosto. L’eccidio nazifascista che ha colpito la mia famiglia.

Set 2023
29

Venerdì 29 settembre 2023 ore 16.30, l’Accademia della Colombaria vi invita alla presentazione del volume Un autunno d’agosto. L’eccidio nazifascista che ha colpito la mia famiglia. una storia d’amore mentre la guerra torna a fare paura di Agnese Pini Chiarelettere Editore 2023 Intervengono con l’autrice Anna Nozzoli, Erika Pontini e Sandro Rogari https://us02web.zoom.us/j/87937494031 ID riunione:...